Categorie
Cronaca

Pitbull attaccano ragazza al parco di Focene, cani sequestrati dall’Asl

Una task force ha finalmente messo fine alla telenovela degli aggressivi simil pitbull che hanno terrorizzato Focene. Il raid di Polizia locale, carabinieri e addetti dell’Asl Rm3 ha portato al prelievo dei due pericolosi animali, trasferiti poi nella struttura di via della Muratella a Roma. Residenti della cittadina, che da circa due mesi vivevano nella paura di incontrare i molossi per strada, hanno accolto positivamente la notizia. «Ringraziamo l’amministrazione per avere eliminato un problema che si è protratto a lungo, correndo il rischio di minare la tranquillità e la sicurezza di Focene» ha affermato Antonella Gardin, presidente del Nuovo Comitato cittadino di Focene, aggiungendo che «le aggressioni hanno provocato il panico tra la popolazione».

LE SEGNALAZIONI

Le segnalazioni sull’atteggiamento aggressivo dei pitbull, soprattutto lungo le vie di Focene sud, sono state più volte portate all’attenzione del Comune, che ha finalmente preso provvedimenti. «Gli animali sono stati trasferiti presso il Canile di Muratella» ha precisato la Comandante di Polizia locale, Daniela Carola. Agli animali sarà effettuato un esame comportamentale per valutare le loro condizioni psicologiche e fisiche. Questo processo è necessario per decidere sulla loro idoneità a essere reinseriti in un contesto sociale sicuro. I due pitbull erano emersi in cronaca il 10 gennaio scorso, dopo aver aggredito la 24enne Sofia, che stava passeggiando con il suo cagnolino al guinzaglio. Sofia subì gravi ferite e necessitò di un intervento chirurgico.

In un’altra occasione, la cagnetta “Maja” è stata assalita e morsa, ma è riuscita a salvarsi grazie all’intervento di un gruppo di persone. Marina, una residente infuriata, ha commentato: «Mi sono imbattuta più volte con i pitbull lasciati regolarmente liberi e senza padrone al seguito». Negli ultimi anni si sono registrati diversi tentativi di aggressione a cani di piccola taglia, portando a manifestazioni dei cittadini per denunciare la mancanza di sicurezza. Durante una protesta a fine gennaio, oltre 20 persone hanno chiesto l’adozione di un “percorso educativo” per i due animali e che l’amministrazione accelerasse il regolamento sui diritti degli animali.

IL SOPRALLUOGO

Un sopralluogo dell’Asl ha definito “tranquilli” gli animali nel giardino del proprietario. «Siamo riusciti a porre fine ad una situazione mettendo in campo una mediazione con le altre istituzioni e ascoltato più volte i cittadini di Focene» ha dichiarato l’Assessore ai Diritti per gli Animali, Monica Picca. «Continueremo a monitorare e a garantire la sicurezza dei cittadini e il benessere degli animali» ha concluso.

Una risposta su “Pitbull attaccano ragazza al parco di Focene, cani sequestrati dall’Asl”

A che punto siamo arrivati: si chiamano in causa le autorità perché le vittime erano state anche altri cani, magari se fossero stati bambini avreste fatto gli gnorri? Ma quale contesto sociale, siete criminali ! Se proprio non li voleTe abbattere portateli magari nell’isola di montecristo e lasciateli in natura.

I commenti sono chiusi.

Exit mobile version