Piogge molto forti e un netto crollo delle temperature si prevedono per oggi in tutto il Lazio, con massime che non supereranno i quindici gradi. Questo cambio di scenario segue un periodo di bel tempo e segna l’inizio di una fase di instabilità.
### Maltempo in arrivo
La perturbazione è provocata da un vortice ciclonico a ridosso della Penisola Iberica, alimentato da venti freddi provenienti dalla Scandinavia. Questa situazione porterà maltempo su tutta Italia, con piogge e temporali previsti per tutta la settimana. Si prevede che il sole torni a splendere solo dalla prossima settimana, allorché il vortice si allontanerà, dando spazio a un clima più primaverile.
### Crollo delle temperature
In molte zone del Lazio, le temperature hanno raggiunto picchi di venti gradi, con punte di ventitré a Latina. A partire da oggi, si assisterà a un drastico abbassamento delle temperature, che si attesteranno a Roma tra i tredici e i sedici gradi. Davvero rigido sarà il clima nelle province limitrofe.
### Previsioni specifiche per la capitale e province
A Roma, le piogge saranno abbondanti al mattino e più leggere nel pomeriggio. A Frosinone, le temperature varieranno tra undici e quattordici gradi con forti piogge durante tutta la giornata, simile a quanto previsto a Latina, dove la massima raggiungerà al massimo i quindici gradi. A Rieti, si preannunciano piogge forti nelle ore mattutine, con minime di dieci gradi e massime a sedici. Infine, a Viterbo ci saranno piogge solo al mattino e massime che non supereranno i quindici gradi.