Cronaca
Riconoscimenti di sei esperti internazionali, tra cui il premio Nobel Randy W. Schekman

Un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello è stato istituito per supportare i progetti di ricerca, clinici e di innovazione della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. La Fondazione è impegnata nel processo di accreditamento come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) per le patologie dell’apparato locomotore. Il board comprende sei esperti di fama internazionale, tra cui il biologo Randy Wayne Schekman, Premio Nobel per la Medicina nel 2013. L’annuncio è stato fatto durante un dibattito che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico.
Il nuovo Advisory Board
I membri del nuovo Advisory Board scientifico sono:
- Randy Wayne Schekman, Professore ordinario di Biologia molecolare e cellulare presso l’Università della California, Berkley (USA).
- Michael Tobias Hirschmann, affiliato all’Università di Basilea e primario di Chirurgia ortopedica presso il Kantonsspital Baselland (Svizzera).
- Ivan Martin, Direttore del Dipartimento di Biomedicina dell’Università di Basilea (Svizzera).
- Javed Parvizi, Professore di Chirurgia ortopedica presso l’Università Acibadem di Instanbul (Turchia).
- Giuseppe Remuzzi, Direttore scientifico dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.
- Daisuke Sakai, Capo del Dipartimento Clinico presso l’Università di Tokai (Giappone).
Le dichiarazioni
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato che «le patologie muscoloscheletriche sono tra le principali cause di disabilità nel mondo». Ha aggiunto che i dati Inail mostrano un aumento di queste patologie, evidenziando la necessità di un’azione coordinata. Carlo Tosti, Presidente della Fondazione, ha commentato: «Il nuovo Advisory Board scientifico ci aiuterà a crescere ancora non solo nel panorama sanitario nazionale, ma anche internazionale».
L’Amministratore Delegato Paolo Sormani ha dichiarato che l’istituzione dell’Advisory Board è un passo fondamentale per la promozione del progresso e dell’umanizzazione delle cure. Il Direttore Scientifico Vincenzo Denaro ha evidenziato che il supporto di esperti internazionali consentirà di ampliare l’impatto delle attività del Policlinico.
La nomina del nuovo Advisory Board coincide con l’evento conclusivo del progetto di ricerca “Spine 4.0”, promosso dall’Inail. Il progetto si è concentrato sull’innovazione per gestire patologie della lombalgia e del rachide attraverso tecnologie avanzate e terapie rigenerative. Il Presidente dell’Inail Fabrizio D’Ascenzo ha affermato che il Campus Bio-Medico è un partner di eccellenza per l’ente, garantendo alta qualità nelle collaborazioni di ricerca scientifica.
Il Magnifico Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma Eugenio Guglielmelli ha concluso, sottolineando l’importanza dell’approccio multidisciplinare nel progetto. «Sarò lieto di continuare a collaborare con la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e l’Inail» ha affermato il Rettore.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social19 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO