Cronaca
Riconoscimenti di sei esperti internazionali, tra cui il premio Nobel Randy W. Schekman

Un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello è stato istituito per supportare i progetti di ricerca, clinici e di innovazione della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. La Fondazione è impegnata nel processo di accreditamento come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) per le patologie dell’apparato locomotore. Il board comprende sei esperti di fama internazionale, tra cui il biologo Randy Wayne Schekman, Premio Nobel per la Medicina nel 2013. L’annuncio è stato fatto durante un dibattito che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico.
Il nuovo Advisory Board
I membri del nuovo Advisory Board scientifico sono:
- Randy Wayne Schekman, Professore ordinario di Biologia molecolare e cellulare presso l’Università della California, Berkley (USA).
- Michael Tobias Hirschmann, affiliato all’Università di Basilea e primario di Chirurgia ortopedica presso il Kantonsspital Baselland (Svizzera).
- Ivan Martin, Direttore del Dipartimento di Biomedicina dell’Università di Basilea (Svizzera).
- Javed Parvizi, Professore di Chirurgia ortopedica presso l’Università Acibadem di Instanbul (Turchia).
- Giuseppe Remuzzi, Direttore scientifico dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.
- Daisuke Sakai, Capo del Dipartimento Clinico presso l’Università di Tokai (Giappone).
Le dichiarazioni
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato che «le patologie muscoloscheletriche sono tra le principali cause di disabilità nel mondo». Ha aggiunto che i dati Inail mostrano un aumento di queste patologie, evidenziando la necessità di un’azione coordinata. Carlo Tosti, Presidente della Fondazione, ha commentato: «Il nuovo Advisory Board scientifico ci aiuterà a crescere ancora non solo nel panorama sanitario nazionale, ma anche internazionale».
L’Amministratore Delegato Paolo Sormani ha dichiarato che l’istituzione dell’Advisory Board è un passo fondamentale per la promozione del progresso e dell’umanizzazione delle cure. Il Direttore Scientifico Vincenzo Denaro ha evidenziato che il supporto di esperti internazionali consentirà di ampliare l’impatto delle attività del Policlinico.
La nomina del nuovo Advisory Board coincide con l’evento conclusivo del progetto di ricerca “Spine 4.0”, promosso dall’Inail. Il progetto si è concentrato sull’innovazione per gestire patologie della lombalgia e del rachide attraverso tecnologie avanzate e terapie rigenerative. Il Presidente dell’Inail Fabrizio D’Ascenzo ha affermato che il Campus Bio-Medico è un partner di eccellenza per l’ente, garantendo alta qualità nelle collaborazioni di ricerca scientifica.
Il Magnifico Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma Eugenio Guglielmelli ha concluso, sottolineando l’importanza dell’approccio multidisciplinare nel progetto. «Sarò lieto di continuare a collaborare con la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e l’Inail» ha affermato il Rettore.
Cronaca
Alessandro Spiezia, l’ottico e amico di Francesco: “Un padre per me, il dolore è profondo”

SegretoNascostoNelCuoreDiRoma Hai mai immaginato che una semplice famiglia romana custodisca un legame misterioso con il Vaticano? Scopri i dettagli che stanno facendo impazzire il web!
La tradizione familiare che affascina tutti
Nel cuore pulsante di Roma, una famiglia gestisce da generazioni un’attività che ha visto passare storie incredibili e personaggi insospettabili. Immagina segreti sussurrati tra le vie antiche, dove il passato si intreccia con il presente in modi che nessuno si aspetterebbe. Questa eredità non è solo un business, ma un vero e proprio scrigno di aneddoti che potrebbero cambiare la tua percezione della Città Eterna.
Le visite sorprendenti che nessuno si aspettava
E se ti dicessimo che una figura di spicco del Vaticano preferiva lasciare le mura sacre per recarsi in un luogo così comune? “Non mi chiamava mai in Vaticano, è sempre venuto qui”, rivela una fonte vicina, alimentando la curiosità su incontri riservati e legami inaspettati. Queste parole evocano immagini di conversazioni segrete e visite notturne, lasciando tutti a chiedersi: cosa nasconde davvero questa storia? Preparati a essere stupito dai dettagli che emergono da questa intrigante connessione.Cronaca
Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!
L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1
Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.
Feriti e operazioni di rimozione in corso
L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.Consigli per evitare il caos
Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca23 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto