Categorie
Cronaca

Riforma costituzionale e deleghe su commercio, rifiuti e affitti brevi

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha chiesto al Parlamento di apportare cambiamenti alla Costituzione per trasformare Roma in un «Comune con prerogative speciali», mentre sollecita anche una norma ordinaria che possa garantire al Campidoglio un maggiore raggio d’azione su questioni cruciali come affitti brevi, trasporti, rifiuti e commercio. Gualtieri ha sottolineato che attualmente il Campidoglio non ha la facoltà di decidere il costo del biglietto dell’autobus, evidenziando l’urgenza di una riforma.

### Nuova Legge e Poteri Locali

L’appello del sindaco si basa sulla possibilità di redigere un decreto delegato relativo a una legge del 2009, che include «Norme transitorie sull’ordinamento, anche finanziario, di Roma capitale». Gualtieri ha dichiarato che un semplice decreto potrebbe permettere cambiamenti significativi, come regolamentare il settore dei bed and breakfast, gestire il fiume Tevere e migliorare il ciclo dei rifiuti.

Un altro aspetto cruciale è la possibilità di assumere e pagare meglio il personale. Gualtieri ha affermato che un’estensione delle funzioni tramite un decreto potrebbe elevare la competitività del Campidoglio e attrarre personale, spesso attratto dalle Amministrazioni centrali.

### Il Ruolo di Forza Italia

Gualtieri ha ribadito l’importanza di ripartire dalla legge del 2009, ricordando che era stata sostenuta anche da un ordine del giorno firmato da Giorgia Meloni quando era in Campidoglio. Secondo il sindaco, ora la questione non è più un sogno difficile da realizzare, ma «il canovaccio legislativo» necessario per la nuova norma che il governo sta considerando per Roma.