Categorie
Cronaca

Rinascita del Parco dei Sassi

La rinascita del parco dei Sassi, situato nel quartiere Nuovo Salario, è realtà. L’area verde ha riaperto ieri mattina, domenica 2 marzo, con un look completamente rinnovato, includendo una nuova area ludica per bambini, tavoli da ping pong, alberature e una zona fitness all’aria aperta.

### Il restyling

I lavori di riqualificazione sono iniziati lo scorso autunno, restituendo alla cittadinanza uno spazio verde pubblico dopo anni di abbandono. Questo progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Campidoglio e municipio, superando anche diversi ostacoli burocratici. «Grazie anche al nostro impegno in Assemblea capitolina per lo stanziamento dei fondi necessari, il Parco dei Sassi viene restituito ai residenti della zona e dell’intera città», hanno dichiarato i consiglieri capitolini (Iv) Francesca Leoncini, Valerio Casini, il consigliere (Iv) alla Regione Lazio Luciano Nobili e la consigliera (Iv) del Municipio III Marta Marziali, insieme al presidente (Iv) del Municipio III Walter Feliciani. Leoncini ha inoltre aggiunto: «Siamo all’opposizione, ma non abbiamo nessun problema quando si tratta di lavorare nell’interesse comune e restituire ai cittadini quest’area verde così importante».

### Gli altri interventi

Nei prossimi giorni, all’interno del parco, proseguiranno lavori per migliorare ulteriormente l’area: «L’area continuerà a migliorare – affermano il Presidente del Municipio III Paolo Marchionne e l’Assessore alle Politiche Ambientali Matteo Zocchi – con l’installazione di zone d’ombra, tavoli da picnic e altri arredi, rendendolo ancora più accogliente». In occasione della riapertura, si è svolta una grande festa di Carnevale, organizzata con il supporto dell’Associazione La Cresceria, coinvolgendo famiglie e bambini.

Un tema in sospeso è la rifunzionalizzazione del chiosco. «Il Municipio coinvolgerà attivamente il territorio per rendere il parco dei Sassi un luogo sempre più bello e vivibile per tutti», ha assicurato Marchionne. Inoltre, il parco sarà chiuso durante le ore notturne per garantire la sicurezza. A questo proposito, il minisindaco ha annunciato un piano per la sicurezza stradale nel territorio di Montesacro, dove recentemente si è verificato un incidente mortale. L’uomo coinvolto, Francesco Scaramella, è stato investito mentre attraversava le strisce pedonali. Il pirata della strada è stato identificato e dovrà rispondere di omicidio stradale, fuga e omissione di soccorso. «E’ evidente – ha ribadito Marchionne – che bisogna intervenire sui limiti di velocità e dispositivi sulle aree urbane come questa».

Exit mobile version