Categorie
Cronaca

Rinnovo delle aiuole a Roma tra Centro e Monteverde

Il Campidoglio ha avviato un piano di riqualificazione delle aiuole nella Capitale, con un investimento di 5 milioni di euro. Questa iniziativa interessa ventuno aree all’interno dell’anello ferroviario, inclusi quartieri come il centro storico, Flaminio-Parioli, Monteverde e Aurelio. L’obiettivo è migliorare la manutenzione di questi spazi verdi, dai marciapiedi ai parchi pubblici. Il finanziamento sarà distribuito secondo le necessità di ciascun sito e le disponibilità economiche nel piano triennale 2024-2026.

### L’ITER

Secondo la determinazione dirigenziale, «sono tutte collocate all’interno dell’anello ferroviario della città di Roma e sono distribuite in quattro Municipi: 11 aree nel Municipio I, 2 aree nel Municipio II, 6 aree nel Municipio XII, 1 area nel Municipio XIII». Gli interventi saranno personalizzati in base a «vari fattori tra cui certamente l’estensione e l’accessibilità, lo stato dell’arte di ogni area, il tipo di fruizione e di posizione all’interno del contesto urbano». Negli ultimi anni, sono aumentati gli interventi sul verde cittadino, intensificati in vista del Giubileo. L’ufficio capitolino del decoro urbano ha già effettuato lavori a via Veneto e viale degli Ammiragli. Nel 2024, la Città metropolitana di Roma ha firmato un accordo con Ama per potenziare i controlli nel centro storico, con la polizia locale impegnata a garantire il decoro.

### LA STRATEGIA

La cooperazione tra cittadini, istituzioni e forze di polizia è fondamentale per rendere la città più pulita e bella. Sono previsti finanziamenti annuali di 10 milioni ai Municipi ed è stato ampliato il coinvolgimento del settore privato per la manutenzione del verde. Negli scorsi mesi, sono stati realizzati interventi contro il degrado, come a piazza del Popolo e nei pressi della stazione Termini. Con i finanziamenti, le ex circoscrizioni possono avviare almeno tre pacchetti di sfalci nelle stagioni primaverili e autunnali per mantenere le aree verdi in ordine.