Cronaca
Rischio crolli nel palazzo occupato di Magliana, si valutano misure per liberare i piani alti

La situazione dell’ex scuola media Otto Marzo di via dell’Impruneta, alla Magliana, sta peggiorando. Gli esperti della commissione stabili pericolanti del Campidoglio hanno evidenziato, in una relazione dopo un sopralluogo effettuato a fine gennaio, che le condizioni dell’edificio, occupato dal 2001, sono sempre più fatiscenti. Il documento rileva un sensibile peggioramento, con «ulteriori inconvenienti» riscontrati ai piani superiori e sulla terrazza, aggravati da strutture abusive aggiunte nel tempo. Attualmente, sono oltre 400 gli “inquilini” censiti nell’edificio, e si rende necessaria una soluzione immediata per coloro che vivono nelle parti più a rischio.
Monitoraggio e interventi
Negli ultimi giorni, la Questura ha sollecitato un ulteriore monitoraggio. La vertenza dell’ex 8 marzo e l’emergenza occupazioni nella zona della Magliana sono tra i temi più attenzionati, anche per le implicazioni di ordine pubblico. Recentemente, una delegazione di cittadini del quartiere ha incontrato funzionari di Palazzo Valentini, rivelando che in alcuni palazzi ex Inps, su dieci appartamenti, quattro sono occupati abusivamente.
Report e rischi
Durante il sopralluogo, i tecnici hanno accesso a diverse aree dell’istituto, riscontrando condizioni gravemente compromesse. La consigliera comunale Francesca Barbato ha dichiarato: «Il report è chiaro e non ha bisogno di commenti». Nel corpo ex palestra sono state trovate superfetazioni e sovraccarichi sul solaio, mentre sulla terrazza sono state individuate «abitazioni ulteriormente ampliate». Inoltre, si segnala un grave rischio incendio «generato dalle precarie condizioni degli impianti elettrici» e dalla presenza di materiali infiammabili, in un contesto in cui le vie di esodo sono ostruite.
Diverse problematiche, come il degrado dei materiali e l’assenza di dispositivi antincendio, pongono l’ex scuola in una situazione di inagibilità totale. La commissione ha confermato questo rischio e si prepara a presentare un dossier alla Prefettura riguardo alle occupazioni nel quartiere.
Conseguenze sociali
La vicenda dell’Otto Marzo è legata a un clima di tensione sociale nella Magliana, area che ha visto eventi tragici collegati alle occupazioni. Ciocchetti e Palma, rappresentanti del quartiere, avvertono che «queste occupazioni sono la naturale conseguenza dell’occupazione principale nell’ex scuola», dove si evidenzia una prevalenza di occupazioni da parte di gruppi latini. Il dossier sulle occupazioni sarà fondamentale per cercare di affrontare laProblematiche legate all’occupazione nella zona.
Cronaca
Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.
La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.
Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.
Cronaca
Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca5 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello