Categorie
Attualità

Risposta del Campidoglio alle opposizioni sulla manifestazione in Europa: “Eventi centrodestra utilizzano anche Zetema”

Albino Ruberti, capo segreteria del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, ha risposto alle domande in commissione Trasparenza riguardo la manifestazione per l’Europa, finanziata dalla municipalizzata Zetema, durante un incontro del 15 marzo. L’iniziativa, costata circa 270mila euro, ha sollevato polemiche, in particolare da parte del centrodestra, che ha criticato l’uso di fondi pubblici per un evento politico non condiviso da tutti i cittadini.

Chiarimenti sull’organizzazione

Ruberti ha specificato: “C’è stata una interpretazione sbagliata: non è che il promotore era Michele Serra e noi siamo diventati l’organizzatore: Serra ha lanciato un appello, che è stato fatto proprio da Roma Capitale e dai sindaci e si è generata una manifestazione”. Rispondendo alle critiche del presidente della commissione Trasparenza, Federico Rocca, ha aggiunto che Zetema è una “società strumentale”, utilizzata in passato anche per eventi di centrodestra, come il ventesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino e l’iniziativa per Navalny nel 2024.

Trasparenza sui costi

Ruberti ha affermato che la manifestazione è stata “una decisione dell’amministrazione, che opera in trasparenza” e ha garantito che i dati di spesa saranno pubblici. Riguardo ai rimborsi, ha spiegato che “se ci sono piccole spese di rimborso sono per dei tecnici, spese minimali” e ha invitato a non cercare illazioni. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Giovanni Quarzo, ha accusato l’evento di aver osteggiato il Governo, ma Ruberti ha ribattuto: “Sfido a rivedere la registrazione integrale. Ci sono solo richiami all’Europa, alle città, ma mai un intervento contro il governo di natura politica, anche su temi delicati come il riarmo”.

Fonte Verificata

Exit mobile version