Categorie
Cronaca

Ritorno della storica rassegna a Roma con lo spettacolo La parrucchiera dell’imperatrice

Da nove anni, la rassegna “Il Sipario delle Donne” celebra l’universo femminile sotto diversi aspetti e, anche quest’anno, il Centro Culturale Artemia propone, nel mese della donna, lo spettacolo La parrucchiera dell’imperatrice.

Il tema centrale dello spettacolo è l’infelicità che accomuna due donne di ceti sociali differenti, unite dalla frustrazione. «L’inizio della storia del teatro occidentale non fu felice per le donne, che erano prive di diritti politici e segregate nei ginecei. Le donne greche non solo non potevano recitare, ma i ruoli femminili erano interpretati da uomini». La regia è di Christian Angeli, con Patrizia Bernardini e Giovanni Sansonetti sul palco. «Sissi e Fanny sono due donne diverse nel destino e nelle ambizioni, la principessa e la parrucchiera, la padrona e la serva. Si raccontano in un gioco di specchi in cui di volta in volta si scambiano i ruoli di vittima e carnefice».

Nel finale, una delle due travolgerà l’altra, ma il risultato non è scontato. Entrambe vengono ritratte come vittime di un mondo dominato dagli uomini, dove le donne possono solo vagheggiare il destino che desiderano. Il centro culturale diventa un’arena in cui il pubblico circonda i due protagonisti: «In questo allestimento, Patrizia Bernardini dà corpo e voce a Fanny e Sissi, mentre Giovanni Sansonetti accompagna i due personaggi femminili in un percorso di iniziazione alla vita».

È obbligatoria la prenotazione al 334 1598407 e il costo del biglietto è di 15€.

Exit mobile version