Seguici sui Social

Cronaca

Roma e i poteri speciali: cambiamenti per la città e i Municipi secondo Forza Italia

Pubblicato

il

Roma e i poteri speciali: cambiamenti per la città e i Municipi secondo Forza Italia

Quando sarà istituita, si chiamerà «regione di Roma capitale della Repubblica». La proposta di legge non aggiunge nulla al prestigio di Roma, ma le conferisce nuovi poteri. Domani, il percorso per la riforma costituzionale di Roma capitale entra nel vivo alla Camera dei deputati con l’audizione del sindaco Roberto Gualtieri, il quale discuterà la necessità di un nuovo ordinamento. Ieri, il primo firmatario della proposta di Forza Italia, Paolo Barelli, ha sottolineato l’importanza di conferire a Roma il potere costituzionale di legiferare e di spendere, attraverso una legge ordinaria che attribuirebbe fondi adeguati alla sua realtà.

Roma, legge sui poteri speciali

Attualmente, i poteri della Capitale, che ospita uno Stato estero e le principali ambasciate, sono quelli di un comune ordinario. Il vicepresidente del Municipio VI, Andrea La Fortuna, ha evidenziato la difficoltà di gestire un territorio di 400.000 abitanti e centinaia di chilometri di strade senza un’efficace autonomia. Luisa Regimenti, segretaria romana di Forza Italia, sta organizzando eventi pubblici per spiegare ai romani l’urgenza di una legge esclusiva per la Capitale, culminando in una grande festa il 30 marzo.

Riforme e sfide amministrative

La proposta di riforma affronta tematiche concrete come il blocco del cambio di residenza e le strade malandate. Francesco Carpano ha notato che, nonostante i numerosi rappresentanti locali, nessuno ha il potere di gestire un bilancio. Assieme ad altri consiglieri e vicesegretari, ha presentato mozioni per sostenere la riforma dei poteri di Roma Capitale. Esistono quattro proposte di legge bipartisan per cambiare i poteri di Roma, inclusa quella di Forza Italia, che mira a modificare l’articolo 114 della Costituzione.

Un’alleanza per il cambiamento

Le proposte di legge sono simili, dimostrando una convergenza oltre le bandiere partitiche. Maurizio Gasparri delinea l’importanza di garantire un governo efficace per Roma, citando Joe Biden: «Bisogna amare il proprio Paese anche quando si perde». La proposta di Forza Italia punta a trasferire a Roma poteri legislativi regionali, ad esclusione della sanità, e mira a garantire forme di autonomia per la Capitale. Barelli ha sollecitato i parlamentari a collaborare per approvare la legge, evidenziando l’importanza di questa riforma.

Cronaca

Due disabili violentate in una casa di cura: quarantenne condannato.

Pubblicato

il

Due disabili violentate in una casa di cura: quarantenne condannato.

EnnesimoMisteroInStruttura Scopri i dettagli scioccanti di un nuovo ricovero che sta facendo impazzire gli investigatori!

Un Ricovero Inaspettato

Immagina di svegliarti e scoprire che un altro caso misterioso ha colpito una struttura residenziale: anche lui è stato ricoverato, con circostanze che lasciano tutti a bocca aperta. Gli investigatori stanno scavando in profondità, rivelando indizi che potrebbero cambiare tutto. Cosa nasconde questa storia? Le domande si accumulano, e l’aria di mistero cresce di ora in ora.

Dinamiche Simili che Fanno Rabbrividire

Non crederai a quanto siano inquietanti le somiglianze: gli episodi ricostruiti dagli investigatori mostrano dinamiche stranamente identiche a quelle di casi precedenti. È come se ci fosse un pattern nascosto, pronto a essere svelato. Potresti chiederti: è solo una coincidenza o c’è molto di più sotto la superficie? Questa notizia è destinata a tenere tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

Cronaca

Ottanta anni della nostra cosiddetta libertà, Corrado Augias ripercorre le pagine della nostra storia.

Pubblicato

il

Ottanta anni della nostra cosiddetta libertà, Corrado Augias ripercorre le pagine della nostra storia.

EventoImperdibile Che collega passato e presente con un film da brividi? #MisteriDelCinema

Lo scrittore al centro della scena

Lo scrittore in questione sta per catturare l’attenzione di tutti con un’apertura mozzafiato: proietterà gli ultimi minuti del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, creando un ponte emozionante tra epoche diverse. Immagina di scoprire segreti nascosti che uniscono storie del passato a realtà odierne – un evento che potrebbe lasciarti senza fiato!

Il fascino del film e le sue sorprese

Il film di Paola Cortellesi, acclamato per la sua intensità e i temi timeless, diventerà il fulcro di questo incontro. Cosa succederà quando gli ultimi frame illumineranno la sala? Potresti imbatterti in rivelazioni inaspettate che collegano fatti storici a questioni attuali, rendendo questa proiezione un must-see per chi ama i colpi di scena. Non perdere l’occasione di esplorare questi intriganti legami!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025