Categorie
Cronaca

Roma e i poteri speciali: cambiamenti per la città e i Municipi secondo Forza Italia

Quando sarà istituita, si chiamerà «regione di Roma capitale della Repubblica». La proposta di legge non aggiunge nulla al prestigio di Roma, ma le conferisce nuovi poteri. Domani, il percorso per la riforma costituzionale di Roma capitale entra nel vivo alla Camera dei deputati con l’audizione del sindaco Roberto Gualtieri, il quale discuterà la necessità di un nuovo ordinamento. Ieri, il primo firmatario della proposta di Forza Italia, Paolo Barelli, ha sottolineato l’importanza di conferire a Roma il potere costituzionale di legiferare e di spendere, attraverso una legge ordinaria che attribuirebbe fondi adeguati alla sua realtà.

### Roma, legge sui poteri speciali

Attualmente, i poteri della Capitale, che ospita uno Stato estero e le principali ambasciate, sono quelli di un comune ordinario. Il vicepresidente del Municipio VI, Andrea La Fortuna, ha evidenziato la difficoltà di gestire un territorio di 400.000 abitanti e centinaia di chilometri di strade senza un’efficace autonomia. Luisa Regimenti, segretaria romana di Forza Italia, sta organizzando eventi pubblici per spiegare ai romani l’urgenza di una legge esclusiva per la Capitale, culminando in una grande festa il 30 marzo.

### Riforme e sfide amministrative

La proposta di riforma affronta tematiche concrete come il blocco del cambio di residenza e le strade malandate. Francesco Carpano ha notato che, nonostante i numerosi rappresentanti locali, nessuno ha il potere di gestire un bilancio. Assieme ad altri consiglieri e vicesegretari, ha presentato mozioni per sostenere la riforma dei poteri di Roma Capitale. Esistono quattro proposte di legge bipartisan per cambiare i poteri di Roma, inclusa quella di Forza Italia, che mira a modificare l’articolo 114 della Costituzione.

### Un’alleanza per il cambiamento

Le proposte di legge sono simili, dimostrando una convergenza oltre le bandiere partitiche. Maurizio Gasparri delinea l’importanza di garantire un governo efficace per Roma, citando Joe Biden: «Bisogna amare il proprio Paese anche quando si perde». La proposta di Forza Italia punta a trasferire a Roma poteri legislativi regionali, ad esclusione della sanità, e mira a garantire forme di autonomia per la Capitale. Barelli ha sollecitato i parlamentari a collaborare per approvare la legge, evidenziando l’importanza di questa riforma.

Exit mobile version