Manifestazioni culturali e gastronomiche animano il fine settimana nel Lazio, con due eventi dedicati ai sapori locali. Le sagre, feste tradizionali molto attese, promettono di far scoprire i gusti della regione, con appuntamenti in programma per sabato 29 e domenica 30 marzo.
### Sagra della Salsiccia di Monte Biagio
L’evento si tiene a Monte San Biagio, dove la salsiccia monticelliana, un prodotto tipico della norcineria locale, è protagonista. Questa salsiccia deriva da una tradizione che affonda le radici nel sesto secolo, quando la località, allora chiamata Monticelli, subì le invasioni barbariche. La preparazione della salsiccia avviene con carne di maiale lavorata a coltello e con l’aggiunta di aromi come il peperone rosso, sale marino, vino Moscato di Terracina e coriandolo delle coltivazioni locali. L’appuntamento è per sabato 29 marzo in via Cagnasino, 15, dove oltre agli stand gastronomici, si potranno apprezzare spettacoli, musica e mercatini di antiquariato.
### Broccoletto in piazza
Domenica 30 marzo, Anguillara Sabazia ospita la 21esima edizione della festa “Broccoletti in Piazza”. Il broccoletto è un prodotto Agroalimentare Tradizionale del Lazio (PAT), caratterizzato dal microclima e dal terreno vulcanico del lago di Bracciano. L’evento si svolgerà in via Reginaldo Belloni con l’apertura del Mercatino artigianale alle 9:00, seguito da un’esposizione di Vespe d’epoca a cura del Vespa Club Anguillara alle 10:00. I visitatori potranno gustare i broccoletti lessati e ripassati con salsiccia, accompagnati da vino, a partire dalle 12:00. Musica e intrattenimento completeranno l’intera giornata.