Categorie
Attualità

Sciopero a Roma il 21 marzo mette a rischio i mezzi Atac per 24 ore: orari di bus, metro e tram

Domani, 21 marzo, è previsto uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico a Roma. A rischio bus e metro, dalle 8 alle 17 e poi dalle 20 fino a fine servizio.

### Dettagli dello sciopero

Il servizio di trasporto pubblico non sarà garantito dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Dalle 17 alle 20, sarà invece possibile usufruire del trasporto pubblico, con bus e metro che torneranno a circolare. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Cobas lavoro privato, Adl Cobas, Sgb e Cub trasporti e tra le motivazioni ci sono “l’aumento salariale di 300 euro”, “la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 25 ore settimanali”, “il blocco delle privatizzazioni e delle gare di appalto”, e “l’adeguamento delle misure di sicurezza nei posti di lavoro”. Il servizio riguarderà Atac e altre reti di trasporto.

### Servizi garantiti

Nella notte tra il 20 e il 21 marzo non sarà garantito il servizio delle linee notturne, ma sono previste corse programmate oltre le 24 ore per alcune linee diurne.

### Impatti sul servizio

Durante lo sciopero, nessuna linea, al di fuori delle fasce garantite, è obbligata a svolgere la propria corsa. È possibile che non tutti gli autisti partecipino allo sciopero, quindi non è certa la totale assenza di mezzi pubblici. I servizi inizieranno dalle 5 per i bus e dalle 5.30 per la metropolitana, ma i disagi per i cittadini sono inevitabili.

Fonte Verificata

Exit mobile version