Categorie
Cronaca

Scoperti 20mila euro falsificati in un solo giorno

Un fenomeno preoccupante sta emergendo nelle strade di Roma, dove l’uso di banconote false è spesso collegato al traffico di droga. Il colonnello Fabio Imbratta del Nucleo Antifalsificazione monetaria dell’Arma ha evidenziato che il taglio di banconote più diffuso è quello da cinquanta euro, utilizzato anche in associazione a sostanze stupefacenti. Dopo diversi sequestri, i carabinieri hanno recentemente arrestato sei individui trovati in possesso di denaro contraffatto, spesso insieme a droga. “La droga e le banconote contraffatte sono ‘affari’ speculari”, ha spiegato Imbratta, sottolineando come Roma rappresenti un centro di smercio per queste attività illecite.

### LE OPERAZIONI

Le forze dell’ordine continuano a combattere contro la produzione e la distribuzione di banconote false. L’ultima operazione significativa ha visto l’arresto di un padre e un figlio a Torvajanica, i quali nascondevano oltre 20.500 euro in banconote false da 100 euro. Alla luce dei progressi, il colonnello ha dichiarato che “l’80 per cento della contraffazione era italiana” una decina di anni fa, mentre oggi questo valore è sceso a meno del 30 per cento.

Recenti arresti sul territorio romano hanno portato alla luce ulteriori casi di falsificazione. A Primavalle, un uomo è stato trovato con 12 grammi di hashish e 215 euro in contante, di cui 17 banconote da 50 euro risultate false. In un altro intervento, due ragazzi romani sono stati trovati con 63 banconote da 50 euro completamente false vicino a un hotel, mentre un 19enne avuto con una banconota da 50 euro falsa ha portato a una perquisizione che ha rivelato 4.800 euro di altre banconote contraffatte.

Exit mobile version