Seguici sui Social

Cronaca

Targhe alterate con nastro nero, coinvolta anche una Porsche a noleggio

Pubblicato

il

Targhe alterate con nastro nero, coinvolta anche una Porsche a noleggio

Accessi abusivi nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) di Roma sono stati scoperti grazie a indagini condotte dalla Polizia Locale, evidenziando un sistema ben organizzato basato su targhe contraffatte. Sono stati registrati oltre 150 transiti irregolari, con conseguenti denunce e richieste di pagamento di sanzioni per un totale superiore a 16mila euro.

Targhe modificate per eludere le telecamere

Il fenomeno è emerso dalle segnalazioni di cittadini riguardo alla clonazione delle targhe. Le indagini hanno rivelato escamotage per nascondere le vere identificazioni dei veicoli, rendendoli impercettibili alle telecamere delle ZTL. È emerso il caso di un uomo di 57 anni che aveva alterato la targa di un Fiat Ducato, trasformando la “F” in una “E” con nastro adesivo nero, per effettuare consegne nella ZTL. Dopo essere stato interrogato, l’uomo ha ammesso la manomissione.

Un esempio simile riguarda un 45enne che, nel luglio 2024, ha utilizzato lo stesso trucco per attraversare la ZTL a bordo di una Porsche Cabrio noleggiata. Anche le aziende non sono esenti, poiché tra settembre e dicembre 2024 una ditta di trasporti ha manipolato le targhe di due furgoni, effettuando oltre 100 accessi abusivi con l’ausilio di una stanghetta metallica magnetica per modificare le lettere delle targhe.

Falsificazione delle targhe: il caso di una donna multata

Un’altra situazione preoccupante riguarda una donna che ha ricevuto numerose multe per accessi illegali in ZTL in luoghi a lei sconosciuti. Le indagini hanno dimostrato che qualcuno aveva clonata la targa del suo veicolo, modificando la “F” in “E”. Il responsabile, un 38enne, è stato identificato e denunciato, con il veicolo sequestrato.

Cronaca

Santa Maria Maggiore e Vaticano: borseggiatori prendono di mira i fedeli, inclusi all’interno delle basiliche

Pubblicato

il

Santa Maria Maggiore e Vaticano: borseggiatori prendono di mira i fedeli, inclusi all’interno delle basiliche

MisteriosiPellegriniConZaini Che cosa nascondono questi enigmatici viandanti che appaiono nei video virali sui social? Scopri le segnalazioni che stanno accendendo la curiosità online!

Il fenomeno sui social

Sui social media, i video e le segnalazioni dei pellegrini stanno facendo il giro del web, mostrando figure avvolte nel mistero che attirano l’attenzione di migliaia di utenti. Con zaini pesanti e cappelli che coprono i volti, queste presenze sembrano comparire dal nulla, alimentando speculazioni e teorie affascinanti.

Le descrizioni dei testimoni

I pellegrini che hanno condiviso le loro esperienze descrivono scene intriganti: “Hanno lo zaino e indossano cappelli. Entrano ed escono dalla chiesa”, come riportato in numerosi post. Queste osservazioni, cariche di suspense, stanno spingendo gli utenti a chiedersi se si tratti di un semplice pellegrinaggio o di qualcosa di più intrigante e inaspettato.

Continua a leggere

Cronaca

Museo della Shoah: respinto il ricorso dei residenti presso Villa Torlonia, lavori in corso

Pubblicato

il

Museo della Shoah: respinto il ricorso dei residenti presso Villa Torlonia, lavori in corso

MisteroSvelatoSulCantiereControverso: Il TAR ribalta le accuse su un sito storico sensibile!

La Decisione Shock del TAR

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha fatto un passo decisivo acquisendo i documenti cruciali sul cantiere direttamente dal Campidoglio, alimentando la curiosità su cosa potrebbe nascondere questa inchiesta. Gli esperti si chiedono se questa mossa porterà a rivelazioni inattese che cambieranno il corso della vicenda.

La Tesi del Comitato Smentita

Il TAR ha respinto con forza le argomentazioni del Comitato, che insisteva sul rischio sicurezza come punto centrale. Ma cosa ha convinto i giudici a ignorare queste preoccupazioni? Si tratta di un colpo di scena che fa sorgere domande su quali prove nascoste abbiano influenzato la decisione, lasciando tutti in attesa di ulteriori dettagli.

Un Luogo di Memoria Diventa Obiettivo Sensibile

Definendo il sito come un “obiettivo sensibile”, il TAR ha evidenziato l’importanza storica e emotiva del luogo, che ora è al centro di un dibattito affascinante. Quali segreti custodisce questo posto e perché è finito sotto i riflettori? Questa classificazione potrebbe aprire la porta a sviluppi imprevedibili che tengono i lettori con il fiato sospeso.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025