Categorie
Cronaca

Targhe alterate con nastro nero, coinvolta anche una Porsche a noleggio

Accessi abusivi nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) di Roma sono stati scoperti grazie a indagini condotte dalla Polizia Locale, evidenziando un sistema ben organizzato basato su targhe contraffatte. Sono stati registrati oltre 150 transiti irregolari, con conseguenti denunce e richieste di pagamento di sanzioni per un totale superiore a 16mila euro.

### Targhe modificate per eludere le telecamere

Il fenomeno è emerso dalle segnalazioni di cittadini riguardo alla clonazione delle targhe. Le indagini hanno rivelato escamotage per nascondere le vere identificazioni dei veicoli, rendendoli impercettibili alle telecamere delle ZTL. È emerso il caso di un uomo di 57 anni che aveva alterato la targa di un Fiat Ducato, trasformando la “F” in una “E” con nastro adesivo nero, per effettuare consegne nella ZTL. Dopo essere stato interrogato, l’uomo ha ammesso la manomissione.

Un esempio simile riguarda un 45enne che, nel luglio 2024, ha utilizzato lo stesso trucco per attraversare la ZTL a bordo di una Porsche Cabrio noleggiata. Anche le aziende non sono esenti, poiché tra settembre e dicembre 2024 una ditta di trasporti ha manipolato le targhe di due furgoni, effettuando oltre 100 accessi abusivi con l’ausilio di una stanghetta metallica magnetica per modificare le lettere delle targhe.

### Falsificazione delle targhe: il caso di una donna multata

Un’altra situazione preoccupante riguarda una donna che ha ricevuto numerose multe per accessi illegali in ZTL in luoghi a lei sconosciuti. Le indagini hanno dimostrato che qualcuno aveva clonata la targa del suo veicolo, modificando la “F” in “E”. Il responsabile, un 38enne, è stato identificato e denunciato, con il veicolo sequestrato.

Exit mobile version