Seguici sui Social

Cronaca

UniMarconi collabora alla Mostra “L’Arte dei Papi. Dal Perugino al Barocci” per il Giubileo 2025

Pubblicato

il

UniMarconi collabora alla Mostra “L’Arte dei Papi. Dal Perugino al Barocci” per il Giubileo 2025

L’Università degli Studi Guglielmo Marconi sarà partner della Mostra “L’Arte dei Papi. Dal Perugino al Barocci”, evento istituzionale del Giubileo 2025, organizzato dal Centro Europeo Turismo Cultura e Spettacolo (CET) e dal Ministero della Cultura.

La mostra nel dettaglio

L’esposizione, che si svolgerà dal 5 marzo al 31 agosto 2025 presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, offrirà un percorso tematico sul rapporto tra i Pontefici e l’arte sacra, presentando opere di grandi maestri della pittura italiana. L’Ateneo contribuirà con il Restauro conservativo di alcune opere dalla Galleria Nazionale delle Marche e un approfondimento accademico per il catalogo ufficiale della Mostra, a cura dei docenti dell’Università. Questo impegno riflette la missione dell’Università di formare professionisti qualificati nei settori della conservazione, del restauro e della gestione dei beni storico-artistici.

“Partecipare a un evento di questa rilevanza significa mettere a disposizione della collettività il sapere e le competenze della nostra Università,” ha affermato Alessio Acomanni, Presidente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi. “Attraverso questa collaborazione, confermiamo il ruolo attivo dell’università nella valorizzazione del patrimonio culturale e nella trasmissione della conoscenza.” La Mostra presenterà opere di artisti come Perugino, Annibale Carracci, Pietro da Cortona, Sassoferrato e Federico Barocci, evidenziando il ruolo della Chiesa nella promozione dell’arte e della cultura.

Recupero e valorizzazione delle opere

Uno degli aspetti più significativi della mostra sarà la valorizzazione di opere raramente esposte, provenienti da istituzioni come Palazzo Barberini, Galleria Corsini, Galleria Nazionale dell’Umbria, Accademia di San Luca e Galleria Sabauda di Torino. Questa operazione di recupero fa parte di una strategia di tutela e divulgazione, promossa dal Ministero della Cultura, mirata a restituire al pubblico capolavori di straordinario valore storico e artistico.

Cronaca

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

Pubblicato

il

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

La squadra prosegue la sua corsa verso la Champions League, grazie all’undicesimo gol dell’ucraino, che si è rivelato decisivo. Assenze pesanti per l’incontro, con i giocatori Soulé e Pellegrini rimandati.

Prossimo incontro

Domenica, la squadra affronterà la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per le ambizioni stagionali.

Continua a leggere

Cronaca

Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Pubblicato

il

Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025