Cronaca
Via libera in arrivo dal Consiglio dei Ministri

Una capitale, sulla carta. Una Regione nei fatti. Il governo sta accelerando sulla riforma di Roma, con Giorgia Meloni che intende mantenere la promessa di trasformare la Capitale in un ente amministrativo dotato di poteri equivalenti a quelli di una Regione, escluse alcune funzioni come la Sanità.
Il Vertice
Nelle prossime settimane, un disegno di legge costituzionale che riscrive i poteri di Roma sarà presentato al Consiglio dei ministri. La riunione di governo di ieri mattina ha avuto lo scopo di finalizzare i dettagli e dare il via libera politico alla riforma. A partecipare sono stati i ministri Roberto Calderoli ed Elisabetta Casellati, insieme a rappresentanti di Fratelli d’Italia e Forza Italia, mentre la premier Meloni segue a distanza.
Il DDL
Il disegno di legge nasce da una bozza di Forza Italia, con alcune novità. La Capitale avrà poteri tipici di una Regione, eccetto per alcune funzioni specificate nell’articolo 117 della Costituzione, tra cui la Sanità. Una novità rilevante concerne l’autonomia finanziaria dei municipi, che potranno redigere bilanci autonomi.
Il Segnale
Meloni intende inviare un segnale politico, promettendo di attivare il primo semaforo verde al Consiglio dei ministri nelle prossime settimane, mirando a un’approvazione della riforma entro le elezioni per il Campidoglio del 2027, un punto cruciale per il futuro della Capitale.
Cronaca
A Roma, 8 strutture su 10 non rispettano le norme: multe per mezzo milione di euro a B&B e alberghi

ScopriLHotelSegretoATrevi Non crederai a cosa hanno trovato le autorità vicino alla Fontana di Trevi – un intero hotel abusivo che nascondeva segreti inaspettati!
La Scoperta Incredibile
Durante un’operazione di routine della Guardia di Finanza, è emerso un vero e proprio scandalo nel cuore di Roma. Immagina di passeggiare vicino alla Fontana di Trevi e scoprire che un hotel intero opera in modo illegale, evadendo regole e controlli. Gli agenti hanno setacciato l’area e rivelato una struttura nascosta che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui pensiamo al turismo nella Città Eterna.
Le Multa e le Sorprese
Oltre a questo hotel abusivo, che ha lasciato tutti a bocca aperta, più di cento imprenditori sono finiti nel mirino delle autorità. Multati per violazioni gravi, questi casi stanno sollevando domande su quante altre attività illegali potrebbero nascondersi in luoghi iconici come questo. Chissà quali altre rivelazioni attendono di essere scoperte?
Cronaca
Santa Palomba, termovalorizzatore Acea Ambiente: cantieri in avvio entro l’estate

TermovalorizzatoreSegreto Roma scopre una svolta epica nei rifiuti che cambierà la città per sempre!
In una mossa che sta già facendo discutere tutti, Roma ha siglato un contratto rivoluzionario per il suo nuovo termovalorizzatore, promettendo di trasformare il modo in cui la capitale gestisce i rifiuti. Immaginate: energia pulita e meno montagne di spazzatura? Ma cosa c’è davvero dietro questa partnership che potrebbe sconvolgere l’equilibrio ambientale?
Il Contratto Che Sta Accendendo Le Polemiche
Contestualmente, è stato sottoscritto il contratto di concessione con RenewRome, la società creata appositamente per gestire questo impianto innovativo. Per i prossimi 33 anni, RenewRome avrà il compito di supervisionare operazioni che potrebbero rendere Roma un modello per l’Italia intera. Ma è davvero una soluzione miracolosa o c’è un inganno nascosto?
Le Ambizioni Dietro RenewRome
RenewRome non è una società qualunque: è stata ideata su misura per questo progetto, con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale. Curiosi di sapere come un accordo del genere potrebbe influenzare la tua vita quotidiana? Dalle strade più pulite alle bollette energetiche, le implicazioni sono enormi e potrebbero sorprendere tutti.
-
Cronaca2 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca4 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità2 giorni fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Cronaca4 giorni fa
“Risorsa” lancia bottiglie contro il tram: ferito un autista della linea 14