Seguici sui Social

Cronaca

30enne di Anzio in condizioni gravissime per incidente a luci rosse

Pubblicato

il

30enne di Anzio in condizioni gravissime per incidente a luci rosse

Un gravissimo incidente stradale frontale si è verificato sulla Nettuno – Velletri in località Campoverde nel comune di Aprilia intorno alle 18.30 di ieri. Due auto, una Fiat 600 e una Mini Minor Country, in un tratto rettilineo probabilmente durante una fase di sorpasso, si sono scontrate in direzione opposta molto violentemente. Ad avere la peggio un ragazzo di 30 anni di Anzio a bordo della Fiat 600 che è stato estratto dalle lamiere accartocciate della sua auto dai vigili del fuoco del locale distaccamento. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi per i politraumi accusati alla testa e in altre parti del corpo.

Intervento di emergenza

È stato necessario oltre che dell’ambulanza della postazione territoriale anche l’arrivo dell’elisoccorso "Ares 44" del 118, che lo ha trasportato in codice rosso in condizioni molto gravi presso l’ospedale San Camillo di Roma. Commento: Chissà se l’elisoccorso "Ares 44" è arrivato in tempo per salvare la situazione o se il traffico romano ha fatto perdere minuti preziosi.

L’altro conducente

L’altro conducente, un 58enne di Aprilia, è stato trasportato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dall’ambulanza del 118 con vari traumi, ma non sembrerebbe in pericolo di vita. Commento: Almeno uno dei due è uscito relativamente indenne, ma chissà come guidava per finire in un incidente del genere.

La strada è stata chiusa fino ad intorno alle 21:30, con conseguenti file lunghissime in entrata e in uscita verso Nettuno e Velletri. I rilievi del grave incidente stradale sono stati svolti dalla polizia locale di Aprilia.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Ecco alcune opzioni, cercando di mantenere un tono sensazionalistico e leggermente politicamente scorretto, evitando esclamazioni e la parola "FOTO" o "VIDEO":

  • Coreander: La libreria anti-turisti che ce l’ha fatta (e se ne vanta)
  • Libreria Coreander: Fuga da San Giovanni, rivincita a Balduina (dove i b&b non comandano)
  • Coreander: Quando dire "addio" ai turisti fa bene alla cultura (e al portafoglio)
  • Balduina accoglie Coreander: La libreria che odia i b&b e ama i libri (forse troppo)
  • San Giovanni abbandonata! Coreander trasloca e punta all’élite di Balduina

Pubblicato

il

Ecco alcune opzioni, cercando di mantenere un tono sensazionalistico e leggermente politicamente scorretto, evitando esclamazioni e la parola "FOTO" o "VIDEO":

Coreander: La libreria anti-turisti che ce l’ha fatta (e se ne vanta)
Libreria Coreander: Fuga da San Giovanni, rivincita a Balduina (dove i b&b non comandano)
Coreander: Quando dire "addio" ai turisti fa bene alla cultura (e al portafoglio)
Balduina accoglie Coreander: La libreria che odia i b&b e ama i libri (forse troppo)
San Giovanni abbandonata! Coreander trasloca e punta all’élite di Balduina

📰 Coreander vola alla Balduina! 📚 Quartiere la salva dal declino del centro di Roma, trasformato in "albergo diffuso". 💪 La libreria resiste ad Amazon grazie al contatto umano. 🥰 #Roma #Balduina #LibrerieIndipendenti #Resistenza

La libreria indipendente Coreander rinasce alla Balduina, un anno dopo il trasloco da via Merulana. La scelta, definita "vincente", ha portato nuova vita all’attività, che dal 2016 si trovava all’angolo tra via Merulana e piazza San Giovanni in Laterano.

La decisione di trasferirsi è nata dall’urgenza di adattarsi a una Roma che cambia volto, complice un centro storico sempre più svuotato dai residenti e invaso dai turisti mordi e fuggi.

Fuga dal Centro: Un "Non Luogo"

Cristina Pavone, titolare della libreria, non ha dubbi: «Trasferirsi alla Balduina è stata la scelta migliore che potessimo fare, è stato un cambio felice». La nuova sede ha ridato equilibrio e radici a un’attività che, diversamente, rischiava la chiusura. La Pavone spiega senza mezzi termini: «San Giovanni si è trasformato in un non luogo, praticamente un enorme albergo diffuso. E questo si ripercuote sulle attività commerciali che non offrono prodotti per turisti». Commento: Un’analisi spietata della gentrificazione selvaggia che sta trasformando Roma in un parco giochi per turisti.

Balduina: Un’Oasi di Normalità?

Alla Balduina, Coreander ha trovato un tessuto urbano "ancora riconoscibile". «È un quartiere, con i suoi abitanti e i piccoli negozi di prossimità», afferma Pavone, sottolineando il valore di un contesto sociale ancora vivo e coeso. Ma la battaglia non è vinta del tutto.

C’è ancora un gigante contro cui combattere: «Amazon? È un problema che non nasce oggi. Il Covid ha reso il delivery un’abitudine anche per chi non ne aveva mai fatto uso prima. Fortunatamente però c’è ancora chi ha voglia di contatto umano, di un consiglio, di parlare con qualcuno per avere un libro». Commento: La speranza è l’ultima a morire, ma contro i colossi del web serve ben altro che buoni sentimenti.

Continua a leggere

Cronaca

Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio

Pubblicato

il

Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio

La Squadra Mobile di Roma, in collaborazione con il IV Distretto di Polizia “San Basilio”, ha avviato un’importante operazione contro il traffico di stupefacenti, eseguendo sei misure cautelari in carcere e 25 perquisizioni domiciliari. L’azione riguarda complessivamente 31 persone, indagate per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga, oltre a numerosi episodi di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti.

Le indagini hanno fatto emergere l’esistenza di un’organizzazione ben strutturata, guidata — secondo gli inquirenti — da un cittadino italiano di 66 anni, considerato il principale referente nella vendita al dettaglio di cocaina, hashish e marijuana nel quartiere di San Basilio, in particolare tra via Corinaldo e via Montegiorgio.

Gli altri indagati destinatari di misura cautelare avrebbero ricoperto ruoli chiave nell’organizzazione, come promotori e coordinatori delle attività criminali. L’associazione si avvaleva inoltre di un ampio numero di collaboratori, impiegati come vedette e spacciatori.

Il punto nevralgico dell’organizzazione sarebbe stato un circolo bocciofilo situato in via Montegiorgio, gestito proprio dal presunto capo dell’organizzazione. Ulteriori dettagli saranno forniti al termine dell’operazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025