Seguici sui Social

Cronaca

Addio a un pezzo di storia della Roma: morto Luigi Timperi, storico magazziniere del club giallorosso

Pubblicato

il

Addio a un pezzo di storia della Roma: morto Luigi Timperi, storico magazziniere del club giallorosso

In una notizia che ha scosso il mondo dello sport, è venuto a mancare all’età di 81 anni un uomo che ha dedicato tutta la sua vita a una sola squadra. Aveva 81 anni. Entrato nella società in giovane età, aveva attraversato epoche e dirigenze, restando sempre all’interno dello staff tecnico con un ruolo operativo e silenzioso commenta un giornalista, aggiungendo ironicamente "Di questi tempi, trovare qualcuno così fedele è come trovare un politico onesto."

La sua presenza discreta ma costante ha senza dubbio contribuito alla stabilità e al successo della squadra, navigando attraverso tempeste e trionfi con la stessa calma imperturbabile. La sua carriera, iniziata in giovane età, lo ha visto testimone e artefice di cambiamenti significativi nel club, sempre con un ruolo operativo e silenzioso, quasi un’ombra benevola che ha preferito fare piuttosto che apparire.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato reazioni contrastanti sui social media, con alcuni che lo ricordano con affetto e altri che si chiedono "Ma chi era veramente questo tizio?" sottolineando la sua presenza discreta ma fondamentale.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Edoardo e Martina, 13 e 19 anni: chi sono e cosa fanno i due giovani “alfieri” romani problematici

Pubblicato

il

Edoardo e Martina, 13 e 19 anni: chi sono e cosa fanno i due giovani “alfieri” romani problematici

Roma, 5 Aprile 2025 – Due giovani romani sono stati insigniti del titolo di Alfieri della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Tra i 29 ragazzi premiati, questi due giovani si sono distinti per le loro imprese nel corso del 2024, come confermato dal Quirinale. "Hanno dimostrato eccellenza nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà", ha dichiarato il presidente.

I Due Giovani Romani

I due ragazzi, il cui impegno è stato riconosciuto a livello nazionale, rappresentano il meglio della gioventù italiana. In un’epoca dove spesso si punta il dito contro i giovani per la loro presunta apatia, questi due romani dimostrano che c’è ancora chi si impegna con passione e dedizione.

Il Commento

"Ma guarda un po’, in un paese dove non mancano mai i furbetti, finalmente due che fanno la differenza!", commenta sarcastico un passante, riflettendo l’opinione pubblica che spesso oscilla tra cinismo e speranza.

Il Riconoscimento

Il presidente Mattarella ha voluto sottolineare come questi giovani siano un esempio per tutti, specialmente in un periodo in cui la politica e la società sembrano spesso dimenticare i valori di base. "Sono un esempio per i loro coetanei e per tutta la comunità", ha aggiunto Mattarella, enfatizzando l’importanza del loro gesto.

L’ascolto è riservato agli abbonati premium

Continua a leggere

Cronaca

Giovane muore in ospedale dopo caduta da monopattino: dimesso e poi deceduto

Pubblicato

il

Giovane muore in ospedale dopo caduta da monopattino: dimesso e poi deceduto

La Procura di Cassino ha avviato un’inchiesta sulla morte di Charles Balfour, giovane studente universitario di 24 anni, deceduto questa mattina all’ospedale "Santa Scolastica" dopo essere stato dimesso dal pronto soccorso poche ore prima. La cartella clinica è stata sequestrata e gli investigatori stanno cercando di fare luce su quanto accaduto nelle ore precedenti la sua morte.

Charles, originario del Ghana e residente a Carpi, era arrivato in ospedale nella notte tra giovedì e venerdì con dolori acuti. Dopo una prima tac alla testa, è stato dimesso alle 3 del mattino, ma ha deciso di rimanere all’interno della struttura, steso su una barella nel corridoio. Solo al cambio turno, i medici lo hanno trovato in stato catatonico. Nuovi esami hanno evidenziato una gravissima emorragia interna, probabilmente causata dalla rottura della milza e lesioni renali. Nonostante un intervento d’urgenza, il giovane è deceduto poco dopo l’operazione.

Gli agenti del commissariato di Cassino, intervenuti su richiesta della famiglia, stanno ora indagando per capire se vi siano stati errori nella gestione del caso e perché il giovane non abbia ricevuto ulteriori accertamenti addominali nonostante i sintomi evidenti. La salma è stata posta sotto sequestro e sarà eseguita un’autopsia nei prossimi giorni. L’inchiesta, ancora in fase preliminare, cercherà di fare chiarezza su una tragedia che ha colpito profondamente la comunità di Cassino e il mondo accademico, con amici e compagni di corso che piangono la perdita di un giovane.

Commento: Si spera che questa inchiesta non si trasformi in un’ennesima "farsa all’italiana" dove, come al solito, si cerca di insabbiare tutto sotto il tappeto. La morte del povero Charles merita giustizia, non un copione già visto di inefficienza e superficialità.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025