Categorie
Cronaca

Alberto Angela svela come ha incantato Re Carlo e Camilla con il suo racconto di Roma

Nel giorno del suo 63esimo compleanno, Alberto Angela ha avuto l’onore di guidare i reali d’Inghilterra, Carlo e Camilla, in una visita al Foro Romano. Un’esperienza unica, da immortalare con “un bel regalo, devo dire che adesso un attimo bisogna riprendersi” #AlbertoAngela #Reali #ForoRomano #Cultura

La giornata si è rivelata indimenticabile non solo per il celebre divulgatore, ma anche per i reali, che hanno approfittato dell’occasione per scoprire le meraviglie storiche del sito archeologico. Angela ha raccontato come inizialmente fosse previsto che Camilla arrivasse per prima, seguita da Carlo, ma un cambio di programma ha portato entrambi a presentarsi insieme, mantenendo una distanza di circa cento metri. Un imprevisto che ha aggiunto un tocco di leggera ironia alla già singolare situazione.

Non lo avrei mai immaginato nella mia vita”, ha svelato Angela ai cronisti, ora immerso in un’atmosfera d’eccezione. La sua missione era chiara: rendere la visita dei reali memorabile, nonostante le complicazioni legate ai protocolli reali. Con quel famigerato humor inglese, ha svelato curiosità intriganti sul sito, come il fatto che i cavalli scolpiti nell’arco di Tito erano più simili a pony che a stalloni.

Angela non ha risparmiato aneddoti storici, tra cui una stoccata a Nerone. “Nerone non c’entra nulla con l’incendio di Roma, lui era nella sua Balmoral, o meglio, a Anzio!” ha detto, strappando un sorriso ai presenti. La sua capacità di connettere storia e divertimento ha reso l’incontro con i reali un’esperienza viva e coinvolgente.

La visita, prevista per essere rapida, si è invece prolungata grazie all’interesse dei reali, inesperti a dover rispettare rigidamente i protocolli. Angela ha colto l’occasione per parlare di Shakespeare e delle orazioni funebri nel Foro Romano, dimostrando che una passeggiata in un luogo ricco di storia può diventare un vero e proprio viaggio nell’arte e nella cultura.

In conclusione, i reali si sono dimostrati aperti e curiosi, pronti a immergersi nella storia e nel patrimonio culturale italiano, il che ha reso la giornata ancora più speciale per tutti. Una lezione di storia condita da ironia e spontaneità, perfetta per celebrare un compleanno unico nel suo genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version