L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, con il Patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, celebra la giornata del Made in Italy presentando il 15 aprile a Villa Rosantica la terza edizione di Fashion Contest dal titolo Next Generation: Fashion Inclusivity, stavolta dedicata alla identità e all’inclusione. L’evento ospiterà giovani designer provenienti dalle più rinomate accademie di moda, che porteranno in passerella la propria visione sulla diversità attraverso le proprie creazioni. L’obiettivo è valorizzare il talento stilistico della generazione futura, offrendo l’opportunità di esprimere la propria identità e creatività. Tra i concorrenti, gli stilisti emergenti: Gioia Margiotta, Sandro Russo, Livia Anselmi, Mabrouk Sayah, Katia Adipietro, Matteo Rendina, Giulia Florio, Domenico D’Amato, Marco Piccinini, Claudia De Giorgis, Martina Bianchi, Alessandra Michelini, Alessio Cicogna, Dounia Brahmi, Natalia Onofre.
I Giovani Stilisti in Passerella
Andrea Antonello, noto per la sua partecipazione a Domenica In con il padre Franco, dove ha raccontato la sua storia dalla diagnosi di autismo a 3 anni all’autonomia conquistata, sarà uno degli spettatori d’eccezione. Il vincitore del contest avrà la possibilità di prendere parte a una sfilata internazionale e presentare le proprie creazioni a un pubblico di alto livello ed esperti del settore. A decretare la vittoria e a giudicare l’operato dei designer sarà una giuria di esperti del settore moda.
Cena di Beneficenza per l’Autismo
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio: seguirà infatti una cena di beneficenza a sostegno dell’Associazione nazionale genitori persone con autismo (ANGSA), che da anni si impegna nella tutela dei diritti e del miglioramento della qualità della vita delle persone affette da autismo. L’Ateneo coprirà integralmente le spese della cena, affinché ogni contributo raccolto sia destinato esclusivamente alla causa benefica. Commento: Perché non organizzare una cena di beneficenza per qualcosa di meno politically correct, come il sostegno ai fumatori incalliti?
Ostia, la storia di Brando e tre panchine blu per sensibilizzare sull’autismo.