Seguici sui Social

Cronaca

Andrea Di Nino morto in cella: inchiesta per omicidio, testimone accusa tre agenti

Pubblicato

il

Andrea Di Nino morto in cella: inchiesta per omicidio, testimone accusa tre agenti

Il detenuto romano di 36 anni, scomparso tragicamente, è stato trovato senza vita all’interno della cella del carcere di Mammagialla a Viterbo. La famiglia, sconvolta dal dolore, ha deciso di alzare la voce e riaprire il caso, sostenendo con fermezza che “Non è stato un suicidio”. Questa dichiarazione, carica di dubbi e rabbia, ha sollevato un polverone mediatico, mettendo sotto la lente d’ingrandimento le condizioni e la gestione del carcere.

La Famiglia Alza la Voce

La denuncia della famiglia non è passata inosservata, anzi, ha acceso un dibattito infuocato sulla sicurezza e la sorveglianza all’interno delle carceri italiane. Il sospetto di un possibile insabbiamento o di negligenza da parte delle autorità penitenziarie è diventato un tema scottante, specialmente in un periodo dove la fiducia nelle istituzioni è già ai minimi storici.

Dubbi e Indagini

Le autorità hanno ora l’arduo compito di indagare a fondo, cercando di dissipare i dubbi sollevati dalla famiglia del detenuto. La pressione pubblica cresce, e la richiesta di trasparenza è sempre più alta. La frase “Non è stato un suicidio” continua a rimbalzare sui social e nei corridoi della politica, alimentando teorie complottiste e richieste di giustizia che vanno oltre il semplice caso di cronaca.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Maria Fano, la ex moglie tradita di Antonello Fassari

Pubblicato

il

Maria Fano, la ex moglie tradita di Antonello Fassari

L’attore romano Antonello Fassari, noto al grande pubblico per i suoi ruoli in programmi tv cult come Avanzi degli anni ’90 e nella serie amata I Cesaroni dove interpretava l’oste Cesare, è scomparso all’età di 72 anni. Fassari aveva avuto una lunga unione con la moglie Maria Fano, durata 23 anni e terminata nel 2005, dalla quale è nata la figlia Flaminia. Dopo un periodo di depressione, come lui stesso aveva confessato in un’intervista, l’attore aveva trovato un nuovo amore in Lorella. La sua vita privata è sempre stata avvolta nel riserbo, entrata nel cuore del pubblico.

L’infanzia e la carriera

Fassari era nato a Roma il 4 ottobre del 1952. Il padre, Osvaldo Fassari, era un avvocato penalista e la madre si chiamava Adriana Gambardella. Nel 1982 aveva sposato Maria Fano, e sette anni dopo è nata la loro unica figlia, Flaminia.

La vita familiare

“Il mio lavoro non è mai piaciuto a mia figlia, non le piace l’ambiente, non lisphere l’iciato una cosa seria, e questo mi dispiace un po’. Tuttavia, mi ha fatto i complimenti per Romanzo criminale” aveva raccontato l’attore. Invece, sul suo profilo Instagram, qualche anno fa, non aveva mancato di postare fiero il video di un buffet spiegando “queste bontà le realizza mia figlia Flaminia!”.

La fine del matrimonio con Maria Fano, arrivata dopo 23 anni di unione nel 2005, aveva provato Fassari, che aveva confessato: “Vivo un momento di passaggio che va avanti da quattro anni, da quando è finita l’unione ventennale con mia moglie. È un po’ come se fossi in barca. Ma non ho ancora un approdo. Non siamo ancora separati, ma non sono pentito della separazione, sono dispiaciuto”.

Superata la crisi, e smentito un flirt con Rita dalla Chiesa – “di tanto in tanto qualche fotografo mi becca per strada con una mia amica, mi ferma e mi dice: ‘Dai Antonello, famme guadagnà sta giornata, abbracciatevi un po’ e più o meno ho capito che con Rita Dalla Chiesa è andata così” – Fassari aveva trovato una nuova compagna, Lorella, un’unione anch’essa molto riservata, a parte qualche scatto sui social e un tenero “Buon compleanno, amore mio”.

Commento: La vita di Antonello Fassari, tra successi televisivi e amori riservati, è stata un mix di pubblico e privato che ha saputo affascinare e commuovere i suoi fan. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo italiano.

Continua a leggere

Cronaca

Madre e figlia immobilizzate e rapinate in casa: caos a Casal Bruciato

Pubblicato

il

Madre e figlia immobilizzate e rapinate in casa: caos a Casal Bruciato

Due donne, madre e figlia, hanno vissuto minuti di puro terrore durante una rapina in casa avvenuta venerdì sera alle 22:40 del 4 aprile in un condominio residenziale di via Facchinetti, nel quartiere di Casal Bruciato. Due ladri, con il volto coperto da passamontagna, sono entrati dalla finestra del primo piano, convinti di trovare l’appartamento vuoto.

L’inaspettato incontro

Una volta dentro, i malviventi hanno scoperto una donna nella stanza da letto. Senza esitazione, l’hanno strattonata e immobilizzata. Mentre uno dei ladri cercava argenteria e oggetti di valore, la situazione è degenerata ulteriormente: la figlia è entrata in casa e anche lei è stata immobilizzata e strattonata contro il muro.

Il bottino e la fuga

I ladri, con efficienza criminale, hanno trovato bracciali d’oro per un valore di 1200 euro e sono fuggiti velocemente. Le vittime, una volta libere, hanno chiamato i soccorsi. Gli agenti del commissariato Sant’Ippolito sono intervenuti immediatamente. Le donne hanno raccontato di essere state minacciate con un grosso cacciavite, usato per tenerle ferme. Gli investigatori stanno ora indagando su questo particolare e sulla dinamica della rapina, cercando di catturare i responsabili. Commento: Ecco cosa succede quando la sicurezza diventa un optional nei quartieri residenziali.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025