Cronaca
Anna Maria Russo, farmacista investita sulle strisce al Tuscolano, è morta dopo giorni di coma

In un tragico incidente avvenuto a Roma, Anna Maria Russo, 53 anni, è deceduta dopo cinque giorni di agonia in ospedale. La donna, titolare di una storica farmacia in via Tagliamento, è stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali al Tuscolano, tra piazza San Giovanni Bosco e viale Marco Furio Nobiliore. L’incidente, che ha portato alla morte di Anna Maria, la rende la 20esima vittima della strada nella capitale dall’inizio dell’anno, di cui 11 erano pedoni.
L’incidente fatale
Alla guida dell’auto c’era una sessantenne che, secondo quanto riferito, «Me la sono trovata davanti all’improvviso», ha raccontato agli agenti della polizia locale. Gli investigatori stanno valutando l’ipotesi che la conducente fosse distratta dall’uso del telefono al momento dell’impatto. Le condizioni di Anna Maria sono apparse subito critiche: dopo aver perso conoscenza, è stata trasportata d’urgenza in codice rosso al policlinico di Tor Vergata, dove è entrata in coma. Purtroppo, mercoledì scorso, la donna è deceduta.
Conseguenze legali e sociali
L’automobilista sarà indagata per omicidio stradale. Questo incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale a Roma, dove, secondo Legambiente, “Cinquanta pedoni uccisi, vanno lasciate a casa”, riferendosi alle auto. Con 1,8 milioni di veicoli nella città, la questione della distrazione al volante, specialmente per l’uso del telefono, diventa sempre più urgente.
La notizia ha suscitato grande scalpore e rabbia tra i cittadini, con molti che si chiedono quando le autorità prenderanno misure più severe per prevenire tali tragedie.
Cronaca
Lei laziale grazie a mio padre: la rivelazione shock di una tifosa

L’amore che Suor Paola è stata capace di trasmettere in vita è stato testimoniato da tantissime persone dello sport e dello spettacolo, che nel giorno dei suoi funerali hanno voluto ricordarla con parole dolci e profondamente sentite. All’uscita della Chiesa della Gran Madre di Dio, a Ponte Milvio, alla religiosa scomparsa a Roma nella serata di martedì sono stati dedicati ricordi toccanti da parte di chi l’ha conosciuta meglio. L’ex centrocampista giallorosso Damiano Tommasi, amico molto stretto, ha dichiarato: «Ha lasciato un segno in tantissime persone». Tommasi ha collaborato all’inizio della sua esperienza con la So. Spe., in un periodo particolare per la Roma, che ha vinto il tricolore dopo che la Lazio aveva appena conquistato lo scudetto. Questo ha dato vita a scherzi e prese in giro per oltre 20 anni, coinvolgendo la sua famiglia e compagni di squadra, soprattutto Vincent Candela. Commento: Non c’è niente di più romanesco di una suora che tifa Lazio e un ex giocatore della Roma che la ricorda con affetto.
Il pensiero di Paolo Bonolis per Suor Paola
Immancabile Paolo Bonolis, che ha collaborato con le iniziative benefiche e di volontariato portate avanti da Suor Paola per oltre 55 anni, sin dall’arrivo a Roma all’età di 20 anni. Bonolis ha ricordato: «Il mio ricordo di lei è legato a tante cose. Alla So.Spe., perché abbiamo fatto tanti spettacoli per sostenere le sue iniziative. I miei figli sono cresciuti a scuola da lei. La cosa più bella l’ha detta Padre Vittorio in Chiesa: Paola otteneva quello che voleva, sempre, perché allargava le braccia e sorrideva. Quando una persona di fronte a te riesce a sorridere e ad allargare le braccia, ha già vinto 2-0.» E ha aggiunto, con una battuta: «Dovrebbe impararlo anche il Presidente della Lazio questo (ride, ndr)». Commento: Bonolis, sempre pungente, non perde occasione per fare una battuta, anche al funerale!
LAZIALE GRAZIE A MAESTRELLI
Un ruolo determinante nella vita di Suor Paola l’ha avuto Tommaso Maestrelli, il condottiero del primo scudetto della Lazio. L’ingresso in convento della ragazza originaria di Roccella Jonica era stato osteggiato dalla madre. A Roma, Paola accompagnava i bambini a vedere gli allenamenti della Lazio del 1973/74, chiedendo alla società di donare gadget e divise biancocelesti. Il figlio dell’indimenticato allenatore, Massimo Maestrelli, ha raccontato: «La signora Gina Ciaschini, per tutti “Sora Gina”, oltre a cucire a mano i numeri sulle maglie dei calciatori, aveva la gestione integrale delle casacche della Lazio. Vi assicuro che Gina non ti regalava neanche un calzettone, era impossibile riuscire a “corromperla”». Commento: Anche le suore hanno le loro doti persuasive, soprattutto quando si tratta di calcio!
Abbiamo scherzato per 20 anni, anche con la mia famiglia e con tanti compagni di squadra, che ho coinvolto. Soprattutto Vincent Candela. Rimarrà indelebile in tutti noi. Dai suoi inizi in tv ha voluto rappresentare la faziosità sportiva in modo sano, in modo goliardico, e credo che questo sia il vero sapore dello sport. Paola è stata di grande insegnamento per il mondo dello sport, tutti i giorni: ha fatto vivere il senso più profondo dello sport ai tanti volontari, alle tante famiglie che ha aiutato, alle famiglie dei detenuti e della sua scuola.
Cronaca
Suor Paola, al funerale ex calciatori della Lazio e centinaia di tifosi: “Ciao nonna”, omaggio scandaloso

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stato avvistato in prima fila nella chiesa Gran Madre di Dio a ponte Milvio durante una messa. "Si è dedicata agli altri trascurando la sua salute", ha dichiarato Lotito, commentando la situazione. La presenza di personalità note non è passata inosservata, con Damiano Tommasi, Paolo Bonolis e Alessandro Di Battista che hanno partecipato alla funzione religiosa.
Personaggi di spicco alla messa
Tra i presenti, oltre a Lotito, c’erano anche l’ex giocatore di calcio Damiano Tommasi, il conduttore televisivo Paolo Bonolis e l’attivista politico Alessandro Di Battista. La chiesa era gremita di fedeli, ma l’attenzione dei media si è concentrata su questi volti noti.
L’audio esclusivo per abbonati
Per chi volesse approfondire l’evento, è disponibile un audio esclusivo riservato agli abbonati premium. L’ascolto è accessibile tramite un link che offre un’esperienza multimediale aggiuntiva all’articolo.
-
Cronaca3 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca4 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social5 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca2 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato