Seguici sui Social

Cronaca

Anne Avarie Tierney, la studentessa morta per un panino al Pigneto: il dramma degli amici

Pubblicato

il

Anne Avarie Tierney, la studentessa morta per un panino al Pigneto: il dramma degli amici

Roma, 24 Gennaio 2025 – "Non è reale, non riesco a crederci". Dal pomeriggio di mercoledì, gli amici di Avarie Anne Tierney sono piombati in un incubo. La loro amica, una studentessa americana di soli 21 anni, è stata strappata alla vita da uno shock anafilattico causato da un panino acquistato in un bistrot veg di via Giovanni de Agostini, al Pigneto. La tragedia è avvenuta a pochi passi dalla residenza universitaria che ospitava Avarie da gennaio per un semestre di studio lontano da casa. Commento: Un panino vegano che diventa letale, chissà se il karma dei vegani è coinvolto.

Avarie era iscritta alla Biola University, un ateneo religioso privato in California, e essere a Roma durante l’anno del Giubileo era per lei un sogno. Oltre alle lezioni, aveva vissuto esperienze tipicamente italiane: aveva preparato una pizza margherita, visitato chiese e ammirato i tesori artistici della città. Appassionata di calcio, aveva scoperto il calore della tifoseria romanista. Commento: Da Los Angeles a Roma, un viaggio che doveva essere di crescita, ma che si è trasformato in tragedia.

Gli ultimi scatti di Avarie

Tra le foto condivise sui social, si vedono Avarie e le sue amiche in vari luoghi iconici di Roma e d’Europa: il Colosseo, la fontana di Trevi, e poi Atene, Lisbona, Malta, Venezia, Amalfi, Sorrento, Parigi. Insieme ad altre due studentesse con il suo stesso nome, avevano creato una pagina Instagram chiamata "Averys abroad", con la biografia che recitava "Italian Adventure", "gonna eat so much pasta and gelato". Commento: Un’avventura che doveva essere dolce, ma che ha avuto un finale amaro.

La reazione degli amici e del locale

"Non vogliamo crederci", è la reazione degli amici di Avarie, morta nel parcheggio del campus dopo una corsa disperata dal bistrot. Chi era nella residenza ha sentito le urla di chi la accompagnava, ma nonostante il massaggio cardiaco, non c’è stato nulla da fare. Dal locale al Pigneto, dicono: "Stiamo vivendo una tragedia". Commento: Una tragedia che lascia senza parole, ma fa riflettere sulla sicurezza alimentare.

Non è il primo caso del genere a Roma. A fine ottobre, una ragazzina inglese di 14 anni è morta per una reazione allergica alle arachidi non dichiarate in un dolce mangiato a Monteverde. E a inizio dicembre, Martina Fumiatti, una bambina di 9 anni, è deceduta per una reazione al frumento dopo aver mangiato gnocchi in un ristorante del centro commerciale Gran Roma. Nonostante i tentativi dei medici al Gemelli, la piccola non ce l’ha fatta, e i genitori hanno deciso di donare i suoi organi. Commento: Quando la mancanza di informazioni sugli allergeni diventa una questione di vita o di morte, è evidente che c’è qualcosa di profondamente sbagliato nel sistema.

Cronaca

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

Pubblicato

il

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

JovanottiTrasformaIlLuttoInGioia Hai mai pensato che un concerto possa diventare un tributo epico a una leggenda come Papa Francesco? Scopri come il carismatico Jovanotti sta dedicando i suoi show romani a una parola magica che ha ispirato milioni!

L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire I Fan

Lorenzo Jovanotti ha sorpreso tutti con un messaggio carico di emozione su Instagram, confermando che i suoi otto concerti al Palazzo dello Sport di Roma andranno avanti come previsto. Immagina l’eccitazione: da stasera fino al 2 maggio, con tutti i biglietti già esauriti e repliche extra il 24, 25, 27 e 28 maggio. Lui promette di infondere ogni nota con “slancio e passione”, dedicando gli show alla parola “gioia”, una delle preferite di Papa Francesco. Chissà quali sorprese ci riserverà sul palco!

Un Tributo Inaspettato Al Papa

Cosa succederebbe se un’icona della musica italiana onorasse la memoria di un pontefice? Jovanotti ha condiviso che la notizia della scomparsa di Papa Francesco è arrivata mentre lui e la sua squadra erano già a Roma. Nonostante il dolore, non ha voluto deludere i fan che hanno viaggiato da lontano per questi eventi. In un post toccante, ha ricordato l’affetto del Papa per il mondo intero, definendolo “un dono per tutti”. Preparati a emozioni forti: potrebbe essere il momento più commovente del tour!

I Legami Nascosti Di Jovanotti Con Il Vaticano

E se ti dicessimo che Jovanotti ha radici profonde nella Città del Vaticano? Figlio di un membro della gendarmeria e cresciuto vicino a Borgo Santo Spirito, il cantante ha un legame personale che aggiunge un tocco misterioso ai suoi concerti. Nel 2017, ha persino girato un videoclip proprio in quella zona, e chissà se lo riproporrà in scaletta. Un dettaglio che rende questa serie di show ancora più intrigante – non vorrai perdertelo!

Continua a leggere

Cronaca

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

Pubblicato

il

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!

Le Eroe Inaspettate della Resistenza

Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.

La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile

E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.

Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita

A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.

Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra

Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025