Seguici sui Social

Cronaca

Antonello Fassari, l’attore dei Cesaroni, morto a 72 anni: la scioccante fine di un’icona televisiva

Pubblicato

il

Antonello Fassari, l’attore dei Cesaroni, morto a 72 anni: la scioccante fine di un’icona televisiva

Antonello Fassari, uno degli attori più noti del cinema e della tv italiana, è morto a 72 anni. La notizia ha colpito come un fulmine a ciel sereno, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo. Nei primi anni ’90, durante il programma di Serena Dandini, Avanzi, Fassari interpretava il compagno Antonio, un comunista con eschimo e Tolfa che si risvegliava da un coma durato venti anni. Ma è stato con il ruolo di Cesare, l’oste dei Cesaroni, che ha conquistato il cuore degli italiani. La serie, trasmessa dal 2006 al 2014, è tornata sul set nel quartiere della Garbatella a Roma per una nuova stagione, dedicata proprio a lui. Claudio Amendola, visibilmente commosso, ha dichiarato all’Ansa: "Sapevamo che sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito – dice commosso all’Ansa – ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù. Sarà sempre mio fratello." Commento: La morte di Fassari ha lasciato un segno indelebile, con Amendola che non riesce a contenere il dolore per la perdita di un fraterno amico.

Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, Fassari ha fatto la sua fortuna non solo sul palcoscenico ma anche in televisione e al cinema. Con la sua faccia da "duro" e i capelli rossi, ha saputo mescolare comicità e dramma come pochi altri. Al cinema, è stato indimenticabile in Muro di gomma di Marco Risi (1991), dove interpretava un giornalista cinico, in Pasolini un delitto italiano (1995) di Marco Tullio Giordana come avvocato reazionario, e in Romanzo criminale di Michele Placido (2005) nei panni di un membro della banda. Il suo ultimo ruolo drammatico è stato in Suburra di Sollima (2015), mentre le sue ultime apparizioni sono state in L’ultima volta che siamo stati bambini (2023) di Claudio Bisio e in Flaminia (2024) di Michela Giraud.

Fassari non si è limitato a recitare; nel 2000 ha diretto il suo primo film, Il segreto del giaguaro, con protagonista il rapper Piotta. Nel 1984 ha inciso una canzone rap, Romadinotte, di cui ha scritto il testo, e ha sempre mostrato il suo amore per l’As Roma, apparendo anche nella serie Speravo de mori’ prima. Claudio Amendola, nel suo debutto da regista con La mossa del pinguino nel 2014, ha voluto Fassari accanto a sé, sottolineando il profondo legame che li univa: "perché vuoi gli amici veri intorno in quei momenti lì" ricorda Amendola, aggiungendo: "È solo un esempio del legame che avevo con lui. Oggi mi è venuto a mancare un fratello, anzo lo sarà sempre. Antonello è un pezzo di vita, è dura per me, faccio fatica a parlarne, a coordinare il dolore, l’incredibilità, non sono preparato, non ho fatto in tempo anche se sapevamo che era malato."

(ansa)

Cronaca

La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

Pubblicato

il

La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

SorpresaSulCampo Domani al Marassi, Isaksen sarà assente: chi sorprenderà tutti al suo posto?

L’Assenza Inattesa

Domani, in quella che si preannuncia come una partita ricca di colpi di scena, la squadra dovrà fare a meno del talentuoso Isaksen, squalificato per l’occasione. Immagina l’adrenalina in campo senza uno dei suoi giocatori chiave – riusciranno a mantenere il controllo del gioco?

L’Esperimento Audace

Per colmare il vuoto lasciato da Isaksen, gli allenatori stanno provando un esperimento intrigante: Marusic come ala. Sarà lui la mossa geniale che ribalta le sorti della gara? Non perdere l’opportunità di vedere se questa scelta audace porterà a un vero e proprio colpo di scena.

La Sfida che Tiene in Sospeso

E come se non bastasse, lunedì sera arriva un’altra battaglia epica all’Olimpico contro il Parma. Con questa formazione inaspettata, la partita potrebbe riservare giri di frase mozzafiato – sei pronto per scoprire come andrà a finire?

Continua a leggere

Cronaca

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

Pubblicato

il

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!

La Sfida Epica in Vista

La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.

Il Ritorno Inaspettato del Terzino

E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025