Seguici sui Social

Cronaca

Appio Claudio sfida Acilia per il “luogo del cuore” Fai: una contesa scandalosa tra quartieri

Pubblicato

il

Appio Claudio sfida Acilia per il “luogo del cuore” Fai: una contesa scandalosa tra quartieri

Il derby della Capitale si amplia oltre i campi di calcio e invade i quartieri della città, dove i romani tifano per i loro luoghi del cuore. Con una locandina del Fondo per l’Ambiente Italiano appesa nei bar e pizzerie e gruppi social di quartiere che si animano, la sfida è tra Appio Claudio contro Acilia, Aurelio contro Casal del Marmo, e altri quartieri come Ostia e Centocelle. È un concorso del Fai dove si vota online o con firme per i luoghi più amati, con un termine per le preferenze fissato a giovedì. I primi tre classificati a livello nazionale riceveranno rispettivamente 70.000, 60.000 e 50.000 euro. Inoltre, i siti con almeno 2.500 voti possono partecipare a un bando per ottenere 50.000 euro per progetti di tutela.

La Vetta

Il luogo più votato a Roma, e primo nel Lazio, è il laghetto del Parco degli Acquedotti, iscritto dai volontari di Retake Roma, attualmente al 14° posto con 13.296 voti. Il progetto mira a recuperare il sistema idrico del laghetto, dalla presa d’acqua all’emissione in un torrente. «Abbiamo sperato di scalare la classifica quando grazie a un post diventato virale la candidatura ha preso il volo – dice Fabiana Capuzzi, volontaria di Roma Retake Parco degli Acquedotti, comunque manca ancora il conteggio delle ultime firme raccolte». Commento: Chissà se il fervore social basterà a portare questo polmone verde sul podio nazionale!

Appio Claudio versus Acilia: a breve distanza si trova il Parco della Madonnetta, iscritto dal comitato Amici del Parco della Madonnetta, al 18° posto con 11.160 voti. «Il Parco – scrivono – fortemente degradato nel suo stato di conservazione, è utilizzato costantemente dai cittadini che lamentano la carenza di manutenzione e il recupero delle attrezzature. La gestione del Parco – aggiungono – sarà regolata secondo le condizioni fissate da un Bando comunale che attualmente è andato deserto». La candidatura ha ricevuto anche l’assist di Licia Colò, rendendo la sfida ancora più avvincente.

In lizza c’è anche il Parco Pineta Sacchetti, proposto dal Comitato Aurelio per l’Ambiente, al 30° posto con 7.291 voti, descritto come «un’area di inestimabile valore storico e naturalistico». «La Pineta Sacchetti – scrive il comitato – ha urgente bisogno di un restauro arboreo, a fronte dei 400 pini originari ne rimangono a malapena 180 malati e non curati nei dovuti modi. A causa dell’incuria e della mancanza di controllo adeguato questa area verde è stata presa come riferimento per feste clandestine e traffici illegali». «Tra le tante cose – aggiungeva ieri un volontario – vorremmo creare un viale di querce con vista su San Pietro». Commento: Da feste clandestine a viali di querce, che salto!

Roma non finisce qui, con il cunicolo idraulico etrusco Casal del Marmo al 245° posto con 989 voti. Nella lista del Fai, tra i luoghi del cuore proposti dai romani, emergono anche il borgo di Ostia Antica, l’Acquedotto Claudio, gli scavi di Ostia Antica, le madonnelle stradarole, il Centro Habitat Mediterraneo Ostia, il parco archeologico di Centocelle e l’Acquedotto Alessandrino. La competizione è accesa, e ogni voto conta per salvare e valorizzare questi angoli di storia e natura.

Per info: laura.bogliolo@ilmessaggero.it

Cronaca

Ilaria Sula, sequestrata la camera dell’auto usata da Samson per il trasporto del corpo della giovane donna.

Pubblicato

il

Ilaria Sula, sequestrata la camera dell’auto usata da Samson per il trasporto del corpo della giovane donna.

ScopertaChoc: La dash cam nascosta e le tracce di caffè che potrebbero ribaltare l’omicidio di Ilaria Sula?

La prova nascosta nell’auto

Mentre gli investigatori hanno sequestrato la dash cam nella macchina di Mark Samson, un dettaglio sorprendente emerge: potrebbe rivelare tutti i suoi spostamenti e cambiare il corso delle indagini. Tracce di caffè nello stomaco di Ilaria Sula, la studentessa della Sapienza uccisa dal suo ex fidanzato, suggeriscono che Samson non ha mentito su tutto. Immaginatevi la scena: un indizio minuscolo che potrebbe smascherare una rete di bugie.

Le rettifiche e le scoperte inaspettate

Samson, il ventitreenne accusato, sta finalmente collaborando, aiutando a ritrovare il telefono della vittima sotto il materasso dei suoi genitori e la micro sim nell’appartamento dove è avvenuto il delitto. Ma cosa nasconde questa telecamera? Gli esperti la analizzeranno per scoprire immagini cruciali: quando è stato caricato il corpo sull’auto, se Samson era solo e quali segreti ha registrato. È come un puzzle che si sta componendo pezzo per pezzo, lasciando tutti a chiedersi cosa emergerà.

Il ruolo delle tracce di caffè

Dalle analisi post-autopsia, emerge un fatto intrigante: lo stomaco di Ilaria era quasi vuoto, tranne per qualche residuo di caffè. Potreste non credere a quanto questo dettaglio sia decisivo! Amiche della vittima hanno confermato ai pm che non beveva caffè prima di dormire, indicando che l’omicidio è avvenuto la mattina del 26 marzo, proprio come dichiarato da Samson. Un indizio che fa sorgere mille domande: era davvero un gesto improvviso?

La confessione che lascia senza fiato

Nella sua ammissione, Samson ha raccontato di aver portato la colazione in camera a Ilaria, scoprendo messaggi di un altro ragazzo sul suo telefono. “L’ho uccisa con due coltellate”, ha detto, descrivendo un atto rapido e brutale con il coltello usato per la mortadella. Questo dettaglio non solo rafforza la sua versione, ma allontana i sospetti dal padre, che non era in casa al momento del fatto. Pensateci: un omicidio domestico con colpi di scena che coinvolgono l’intera famiglia.

Le bugie e i depistaggi svelati

Samson ha mentito su quasi tutto, dai messaggi alle modalità di occultamento del corpo in un trolley e poi in un dirupo. Ma ora, con queste nuove prove, emergono crepe nella sua storia. La madre è accusata di concorso nell’occultamento, mentre il padre sembra estraneo. È un intreccio di inganni che tiene tutti con il fiato sospeso: quante altre sorprese riserva questo caso?

Continua a leggere

Cronaca

L’intervista a Carl Brave: Il basket è la mia ossessione, dal canestro alla musica

Pubblicato

il

L’intervista a Carl Brave: Il basket è la mia ossessione, dal canestro alla musica

IlCantanteSegretoDalPassatoInaspettato 😲 Hai mai immaginato che il famoso cantante di “Notti brave amarcord” abbia un passato da calciatore in serie B, con una vita piena di colpi di scena e cambiamenti radicali?

L’Ascesa nel Mondo del Calcio

Il nostro protagonista ha iniziato la sua avventura sportiva tra i campi di Montecatini, dove ha giocato in serie B, attirando l’attenzione per le sue prestazioni. Ma cosa nascondeva dietro quel pallone? Una passione che sembrava destinata a grandi successi, prima che un evento inaspettato lo fermasse.

Il Momento del Cambio Drammatico

Dopo un lungo stop che ha messo in discussione tutto, il cantante ha sentito il bisogno di rivoluzionare la sua vita. “Vivere la strada” è diventato il suo mantra, un percorso di rinascita che ha trasformato le sue esperienze in storie da raccontare, lasciando tutti a chiedersi: cosa lo ha spinto a questo punto di svolta?

Il Ritorno sul Campo con Nuove Rivelazioni

Oggi, sul campo del Celio, si apre un capitolo inedito. Il cantante decide di condividere la sua storia in prima persona, mescolando musica e sport in un mix che promette sorprese. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare tutto ciò che sai su di lui!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025