Seguici sui Social

Cronaca

Aranova, la centrale telefonica di FiberCop diventa green con un tocco di scorrettezza

Pubblicato

il

Aranova, la centrale telefonica di FiberCop diventa green con un tocco di scorrettezza

Fiumicino diventa green con una centrale telefonica all’avanguardia: fotovoltaico, batterie e gestione "intelligente" fanno risparmiare energia. La rivoluzione di FiberCop parte da Aranova. #Fiumicino #EnergiaGreen #Innovazione


Fotovoltaico sul tetto, batterie al litio di ultima generazione, e un sistema “intelligente” per la gestione dell’energia. La piccola centrale telefonica di Aranova, nel comune di Fiumicino, è diventata un modello di innovazione green. FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale di rete fissa e fibra ottica italiana, ha fatto partire proprio da Aranova, negli scorsi mesi, una sperimentazione per dotare le sue centrali telefoniche di tecnologie intelligenti per la gestione dei consumi energetici. Oggi, nel giorno del Green Energy Day, la manifestazione nazionale sulla transizione energetica, la centrale ha aperto le porte ai visitatori.


Risparmi energetici da record

Quella di Aranova è così una centrale che sta facendo da test nei programmi di FiberCop per rendere il settore delle telecomunicazioni più sostenibile. La presenza di un impianto fotovoltaico da 12 Kw sul tetto, di batterie agli ioni di litio e della “stazione intelligente” permette infatti di ottimizzare l’uso di energia riducendo il ricorso alla rete elettrica tradizionale con risparmi di energia elettrica dalla rete tradizionale che raggiungono il 25% con punte, nei mesi estivi, del 39%. La centrale, infatti, può funzionare grazie alle batterie e al fotovoltaico anche per 10 ore di seguito senza ricorrere alla rete elettrica garantendo così che il servizio telefonico per gli utenti serviti non si interrompa anche in caso di criticità o di picchi di utilizzo di energia.


La dichiarazione politically (un po’) scorretta

“Il progetto realizzato da FiberCop nella centrale di Aranova – dichiara Daniele Nutini Responsabile Decommissioning, Technical Infrastructures & Energy Engineering – rappresenta un esempio concreto di come il settore delle telecomunicazioni possa intraprendere con decisione la strada della sostenibilità. La centrale rappresenta un’infrastruttura all’avanguardia in cui la tecnologia non è solo uno strumento di progresso, ma un vero e proprio alleato strategico per costruire un futuro più green, efficiente e rispettoso dell’ambiente”. (E sì, finalmente anche le telecomunicazioni si sono accorte che l’ambiente esiste!)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Perde il controllo dell’auto e finisce in un bar. L’ironia del titolare: “Sembriamo uno showroom di rottami”

Pubblicato

il

Perde il controllo dell’auto e finisce in un bar. L’ironia del titolare: “Sembriamo uno showroom di rottami”

Incredibile a Montespaccato: una Cinquecento sfonda il bar La Cornucopia! Il giovane guidatore, 22 anni, finisce in ospedale ma per fortuna sta bene. I titolari del bar ironizzano: "Oggi siamo diventati anche showroom". #Montespaccato #Incidente #Roma

Ha perso il controllo della sua Cinquecento ed è finito nel bar La Cornucopia in via Campomorone 15, a Montespaccato. È accaduto alle 4.30 di questa mattina. Protagonista dell’incidente un giovane di 22 anni.

L’automobilista non ha riportato delle ferite gravi, ma è stato accompagnato in ospedale, mentre i vigili del gruppo Aurelio hanno proseguito i rilievi all’interno del locale.

“Oggi siamo diventati anche show room – dicono i titolari commentando l’image dell’auto in bilico sui tavolini del caffè: la macchina per fortuna l’hanno tolta in mattinata e abbiamo potuto aprire. Ma i danni non sono pochi”. Nota: la frase tra virgolette è un commento ironico dei titolari del bar, che cercano di sdrammatizzare l’incidente nonostante i danni subiti.

Continua a leggere

Cronaca

False gravidanze e minacce: finisce nei guai Lodovica Rogati, la stalker di Richetti

Pubblicato

il

False gravidanze e minacce: finisce nei guai Lodovica Rogati, la stalker di Richetti

Incredibile a Roma: attrice perseguita ex amante avvocato per 2 anni, poi gli dice di aspettare gemelli! La storia è da film, ma è tutto vero. #Roma #Gossip #ViralNews

Sotto accusa l’attrice: per due anni avrebbe perseguitato un avvocato suo amante. Dopo la fine della relazione gli avrebbe detto di aspettare due gemelli. La vicenda, che sembra uscita da un copione hollywoodiano, ha scosso il mondo dello spettacolo e non solo. L’attrice, il cui nome è ancora sotto riserva per motivi legali, avrebbe trasformato la fine di una relazione passionale in un incubo per l’avvocato, che ora cerca giustizia.

L’inizio della persecuzione

La relazione tra l’attrice e l’avvocato era iniziata come una classica storia d’amore tra due professionisti di successo. Tuttavia, una volta finita, l’attrice non ha accettato la separazione. “Per due anni avrebbe perseguitato un avvocato suo amante” – una frase che riassume mesi di telefonate, messaggi e apparizioni inaspettate che hanno reso la vita dell’avvocato un inferno.

La rivelazione shock

Il colpo di scena è arrivato quando, dopo la rottura, l’attrice ha comunicato all’avvocato di essere incinta di due gemelli. “Dopo la fine della relazione gli avrebbe detto di aspettare due gemelli” – una notizia che ha lasciato l’avvocato senza parole, aggiungendo un ulteriore livello di complessità e dramma a una situazione già esplosiva.

La vicenda continua a svilupparsi, con l’opinione pubblica divisa tra chi vede l’attrice come una vittima di un amore non corrisposto e chi la considera una stalker senza scrupoli. La verità, come sempre, sta probabilmente da qualche parte nel mezzo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025