Seguici sui Social

Cronaca

Autista Ncc: “Dal centro all’aeroporto spariti centinaia di cavi, fare il pieno è un casino”

Pubblicato

il

Autista Ncc: “Dal centro all’aeroporto spariti centinaia di cavi, fare il pieno è un casino”

Riccardo Gaia denuncia le difficoltà a ricaricare l’auto elettrica a causa dei «numerosi furti di rame alle colonnine elettriche». I ladri colpiscono senza sosta, rendendo la vita dei proprietari di veicoli elettrici un vero incubo. #AutoElettrica #FurtiRame #ProblemiRicarica

Riccardo Gaia, un cittadino esasperato, ha raccontato la sua esperienza con le colonnine di ricarica per auto elettriche. Secondo Gaia, i «numerosi furti di rame alle colonnine elettriche» stanno diventando un problema sempre più grave. Questi furti non solo danneggiano l’infrastruttura pubblica, ma rendono anche difficile per chi possiede un’auto elettrica trovare un punto di ricarica funzionante.

Le colonnine, spesso private del loro prezioso rame, lasciano i proprietari di veicoli elettrici in panne, costringendoli a cercare alternative spesso lontane e scomode. La situazione è talmente critica che Gaia ha deciso di rendere pubblica la sua frustrazione, sperando di attirare l’attenzione delle autorità e delle istituzioni competenti.

Le autorità locali sono al corrente del problema, ma sembra che le soluzioni tardino ad arrivare. I furti di rame non sono una novità, ma l’aumento del numero di veicoli elettrici ha reso la questione ancora più urgente e visibile. Gli enti locali dovranno trovare un modo per proteggere queste infrastrutture essenziali per la mobilità sostenibile.

Cronaca

Chiusura improvvisa della galleria Giovanni XXIII a Roma: i dettagli dell’incidente e le deviazioni del traffico

Pubblicato

il

Chiusura improvvisa della galleria Giovanni XXIII a Roma: i dettagli dell’incidente e le deviazioni del traffico

ChiusuraMisteriosaARoma #EmergenzaStradale Immagina di svegliarti e scoprire che una delle arterie principali della città è bloccata da un incidente inaspettato – cosa sta succedendo davvero alla galleria Giovanni XXIII?

La Chiusura Inattesa

Dalle prime ore del mattino, la galleria Giovanni XXIII è stata chiusa in direzione Trionfale, lasciando migliaia di romani a chiedersi cosa abbia causato questo caos improvviso. Pattuglie della Polizia Locale del XV Gruppo Cassia sono intervenute rapidamente dopo la caduta di due pannelli di rivestimento, un evento che ha immediatamente catturato l’attenzione di tutti.

Accessi Limitati e Forze in Azione

Solo i vigili del fuoco e il personale tecnico hanno avuto il permesso di accedere al tratto interessato, alimentando la curiosità su possibili pericoli nascosti. Le unità della Polizia Locale sono ora impegnate a gestire la situazione, con misure di sicurezza che stanno svelando dettagli intriganti su come un banale rivestimento possa bloccare un’intera via.

Deviazioni e Caos nel Traffico

Il traffico è stato completamente stravolto, con deviazioni obbligatorie per i veicoli provenienti da via del Foro Italico verso lo Stadio Olimpico. Potresti essere tra coloro che si trovano bloccati in code infinite – scopri se questa chiusura nasconde sorprese ancora più grandi per la viabilità romana!

Continua a leggere

Cronaca

Fedeli diretti a Roma per i funerali del Papa, i b&b sfruttano l’occasione: “Una camera a mille euro”

Pubblicato

il

Fedeli diretti a Roma per i funerali del Papa, i b&b sfruttano l’occasione: “Una camera a mille euro”

PrezziImpazziti Scopri come su Booking e Airbnb i prezzi per il weekend stanno schizzando alle stelle, mentre l’ospitalità religiosa offre un’alternativa che potrebbe salvarti un sacco di soldi!

L’aumento vertiginoso su Booking e Airbnb

Se stai pianificando un weekend fuori porta, preparati a uno shock: su piattaforme come Booking e Airbnb, alcuni host stanno giocando al rialzo, facendo lievitare i prezzi per le serate di venerdì e sabato. È un fenomeno che sta incuriosendo tutti, con tariffe che raddoppiano o addirittura triplicano rispetto ai giorni feriali. Ma cosa c’è dietro questo boom improvviso? Potrebbe essere l’alta domanda o una strategia astuta per massimizzare i guadagni – e tu, sei pronto a scoprire se ne vale la pena?

L’ospitalità religiosa come soluzione low-cost

E se ti dicessimo che c’è un’opzione segreta per evitare questi aumenti folli? Le strutture di ospitalità religiosa entrano in scena con una promessa intrigante: “Da noi prezzi bloccati”. Mentre il mondo degli affitti online va in tilt, monasteri, conventi e ostelli religiosi mantengono tariffe stabili, offrendo non solo un tetto ma anche un tocco di serenità. È una scelta che sta attirando sempre più curiosi, pronti a esplorare alternative autentiche e convenienti – chissà, potrebbe essere la tua prossima scoperta!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025