Cronaca
Chiusura della Galleria Giovanni XXIII il 2 aprile dalle 22 alle 6, direzione Salaria

A partire dalle ore 22.00 di oggi, 2 aprile 2025, fino alle ore 6.00 di domani, 3 aprile 2025, la Galleria Giovanni XXIII sarà chiusa nella direzione di Via del Foro Italico. Tale misura è necessaria per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione di alcuni impianti, garantendo al contempo la sicurezza della circolazione stradale.
In concomitanza con la chiusura della galleria, sarà istituito un divieto di transito agli accessi di Via della Pineta Sacchetti, Via Enrico Pestalozzi, Via Pieve di Cadore e Via Mario Fani. A darne notizia è la polizia locale di Roma Capitale.
Cronaca
Da Gualtieri a San Giovanni: un itinerario da scoprire

ScopriComePapaLeoneXIVHaConquistatoIRomaConUnaDichiarazioneEpica #PapaERomaUnAmoreNuovo
Il Momento Emozionante dell’Incontro con il Sindaco
Immaginatevi una scena da brivido: Papa Leone XIV, alias Prevost, che stringe la mano al sindaco Roberto Gualtieri in un rituale carico di promesse e alleanze. Quei pochi minuti sembrano infiniti, con sorrisi complici e cenni d’assenso mentre si discute di tecnologia, intelligenza artificiale e il futuro della Città Eterna. Ma ecco il colpo di scena: il Papa, tra la folla urlante che lo acclama come “Leoooo!”, cerca un legame profondo con i romani, donando loro una citazione di Sant’Agostino remixata per l’occasione. “A titolo speciale, oggi posso dire che per voi e con voi sono romano!” – una frase che ha fatto scattare applausi fragorosi e cuori in fibrillazione!
Le Promesse e le Emozioni della Giornata Romana
Non è solo un incontro formale: Papa Prevost trasforma ogni istante in un evento indimenticabile. Mentre evoca la responsabilità di pace e la vocazione universale di Roma, Gualtieri annuisce con passione, promettendo di trasformare la città in un luogo più giusto, sostenibile e inclusivo. Pensate ai giovani e ai cantieri del Giubileo della Speranza – un mix di storia e modernità che fa venire i brividi! La giornata prosegue con il Papa che saluta fedeli da San Giovanni, a bordo della papamobile, ricordando valori di umanità e civiltà radicati nel Vangelo. Chi l’avrebbe detto che un semplice saluto avrebbe acceso così tanto entusiasmo?
I Dettagli Che Rendono Tutto Ancora Più Intrigante
E le storie dietro le quinte? Figure come la capogruppo Pd Baglio con le sue scarpe rosse simbolo di lotta, o l’assessora Ornella Segnalini con la famiglia al seguito, aggiungono un tocco di colore e mistero. Il cerimoniale vaticano e capitolino ha orchestrato un arrivo da favola, con trombe, tappeti rossi e omaggi che richiamano tradizioni antiche. Papa Prevost, nel suo ruolo di vescovo di Roma, assicura ai fedeli: “Vi amo e voglio mettermi al vostro servizio”. Ma cosa succederà dopo? Roma torna al suo ruggito quotidiano, lasciando tutti a chiedersi se il sindaco Gualtieri saprà mantenere le promesse fatte in quel momento magico.
Cronaca
Un uomo si barrica in un fast food a Roma e si consegna agli agenti dopo un’ora di trattative.

TerroreNelQuartiereAfricano #RomaSottoAssedio – Immagina una serata tranquilla che si trasforma in un incubo: un uomo irrompe in un Burger King e minaccia di far saltare tutto!
La Minaccia Inaspettata
Nel cuore del quartiere Africano a Roma, un uomo con problemi psichici ha scatenato il panico facendo irruzione in un ristorante Burger King. Gridando frasi come “Adesso ammazzo tutti, faccio saltare il quartiere”, ha terrorizzato i presenti, dichiarando di avere un’arma e accennando persino a un ordigno. La scena si è svolta intorno alle 22:30 in viale Eritrea, lasciando clienti e passanti in uno stato di shock assoluto.
La Trattativa Con La Polizia
Le forze dell’ordine sono intervenute immediatamente, avviando una negoziazione durata circa un’ora. L’uomo, con il volto coperto, si era barricato all’interno del locale e poi rifugiato nel bagno. Testimoni oculari hanno descritto momenti di tensione pura, mentre la polizia cercava di calmare la situazione. Alla fine, è riuscito a uscire e viene portato in ospedale per ulteriori accertamenti.
Il Profilo Dell’Uomo Coinvolto
Secondo le prime indagini, si tratta di un italiano di 43 anni già noto alle forze dell’ordine per i suoi problemi psichici. Nel pomeriggio, aveva già creato disordini in piazza Sempione, disturbando e minacciando i passanti. La madre è stata rintracciata e arrivata sul posto per provare a convincerlo a consegnarsi, ma la vicenda resta avvolta in un alone di mistero.
L’Operazione Delle Forze Dell’Ordine
Sul luogo sono arrivate numerose pattuglie, incluse le unità speciali Uopi equipaggiate con protezioni antiproiettile. Vigili del fuoco, ambulanze e carabinieri hanno collaborato per gestire l’emergenza, mentre l’area veniva messa in sicurezza con un cordone. Stranamente, la strada non è stata chiusa al traffico, alimentando ulteriori domande su come è stata gestita la crisi. Le autorità stanno ancora valutando se si tratti di un gesto improvvisato o di qualcosa di più.
-
Attualità4 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca3 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca2 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa
-
Cronaca5 giorni fa
Dente Cariato in via Giolitti: in arrivo lo sfratto per i negozietti, spazio a una galleria commerciale.