Seguici sui Social

Cronaca

Cinema Troisi: l’aula studio diventerà cinque volte più grande con 200 posti in più

Pubblicato

il

Cinema Troisi: l’aula studio diventerà cinque volte più grande con 200 posti in più

È arrivato il momento in cui Roma, la città che dorme sugli allori e sui debiti, decide di ampliare un cinema per far studiare i giovani invece di farli bighellonare per le strade. Il Cinema Troisi si trasforma in una mega-aula studio aperta 24/7, gratis per tutti – ma chissà se i politici la useranno per imparare qualcosa di utile invece che per le solite chiacchiere da campagna elettorale. #CinemaTroisiEspansione #RomaStudiaOPerisce #PoliticiAlLavoro (278 caratteri)

L’ampliamento che fa invidia ai bar del centro

Il Cinema Troisi, quella vecchia gloria restituita alla città, sta per diventare un paradiso per studenti stanchi di studiare sui marciapiedi. I lavori di ristrutturazione partono a breve e dureranno qualche mese, promettendo un’aula studio cinque volte più grande dell’attuale. Parliamo di 550 metri quadri in più, con 200 nuovi posti che si aggiungono agli 80 esistenti. La Fondazione Piccolo America, che gestisce la sala in via Induno a Trastevere, giura che sarà uno spazio “accogliente, moderno e funzionale”. Tradotto: addio sedie rotte e saluti a un posto dove i ragazzi possono craccare i libri senza finire in un bar a spendere l’ultimo euro.

Collaborazioni politiche: un circo di nomi e promesse

Ma non è solo una questione di mattoni e sedie. L’aula studio entrerà nel circuito delle Biblioteche di Roma, grazie al “lavoro titanico” del sindaco Roberto Gualtieri e dei suoi compari: l’assessore al Patrimonio Tobia Zevi, l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio e il presidente della Commissione Patrimonio Yuri Trombetti. Insomma, un bel gruppo di burocrati che finalmente fa qualcosa di concreto – o almeno così dicono su Instagram. Peccato che in una città dove le tasse salgono e i servizi scendono, questo sembri più un miracolo che una routine. Aspettiamo di vedere se i giovani ne approfitteranno o se diventerà solo un altro spot per selfie politici.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Suor Paola concima: l’offesa degli ultrà giallorossi sulle mura del Verano

Pubblicato

il

Suor Paola concima: l’offesa degli ultrà giallorossi sulle mura del Verano

Gli ultrà della Roma non si fermano: “Suor Paola concima” spunta sui muri del cimitero Verano, un affronto alla suora laziale morta il 1° aprile. Questi teppisti giallorossi non rispettano nemmeno i morti, continuando la loro guerra idiota contro i rivali biancocelesti. #DerbyRomaLazio #CalcioSporco #UltràIdioti #RivalitàEccessiva

L’Offesa al Cimitero

I vandali della Roma hanno colpito di nuovo, imbrattando le mura del cimitero monumentale Verano con la scritta “Suor Paola concima”, firmata AsR. La povera suora, nota per la sua passione per la Lazio, è stata presa di mira post-mortem da questi fanatici che non sanno perdere. L’AMA è già al lavoro per cancellare la porcheria, ma la domanda è: quando smetteranno questi idioti di portare la rivalità calcistica nel regno dei morti?

Precedenti Infami

Non è la prima volta che i tifosi romanisti si divertono a insultare i simboli laziali. Ricordate Vincenzo Paparelli, il tifoso della Lazio ucciso da un razzo della curva sud nel 1979? Nel 2012, sui muri del Verano, comparve “Morto un papa…relli, se ne uccide un altro”, a 33 anni esatti dalla tragedia. Roba da far accapponare la pelle, ma per questi ultrà è solo un gioco.

Altri Atti di Vandalismo

E nel 2023, sempre al Verano, ecco un’altra perla: “Se tirava Tzigano centro assicurato”, un chiaro riferimento all’ultrà romanista che lanciò quel razzo fatale. Questi episodi mostrano come la rivalità tra Roma e Lazio sia degenerata in qualcosa di patetico e pericoloso, con gente che non ha di meglio da fare che insultare i defunti per un goal in più.

Continua a leggere

Cronaca

Multe a Fiumicino per 25.000 euro: sanzionati NCC e taxi non autorizzati

Pubblicato

il

Multe a Fiumicino per 25.000 euro: sanzionati NCC e taxi non autorizzati

TassistiPirataAllAssalto: All’aeroporto di Fiumicino, quei furbi dei conducenti Ncc e tassisti abusivi non si fermano mai! Sette Ncc e tre tassisti beccati a caccia illegale di clienti tra i turisti stanchi all’uscita del Terminal 1, con uno che se la rideva nonostante un divieto di un anno per reati simili. Sanzioni da capogiro: 25mila euro in totale, e via con multe extra e espulsioni. #FiumicinoFollia #TassistiAbusivi #RomaSregolata (278 caratteri)

La Caccia Illegale all’Aeroporto

All’uscita degli arrivi del Terminal 1 di Fiumicino, sette conducenti Ncc e tre tassisti abusivi sono stati pizzicati mentre cercavano di accalappiare clienti senza scrupoli. Questi “imprenditori improvvisati” pensavano di poter fare i furbi tra i passeggeri esausti, ma la polizia ha rovinato la festa. Che geni, eh? Operare in nero come se le regole fossero solo per gli altri.

Il Recidivo e le Multe Salate

Uno dei malcapitati è finito nei guai grossi: denunciato perché già sotto una misura preventiva del Dacur, che lo teneva lontano dall’aeroporto per un anno intero. Notificato il 9 dicembre 2024, e lui che ci riprova come se niente fosse – un vero campione dell’assurdo! In totale, le sanzioni hanno raggiunto i 25mila euro, con multe che puniscono chi non ha documenti in regola e pensa di poter giocare al gatto e al topo con la legge.

Conseguenze per i Trasgressori

Tutti gli autisti coinvolti non avevano nemmeno la documentazione professionale basilare, quindi oltre alle multe, hanno ricevuto un ordine di allontanamento dallo scalo per 48 ore e un’ulteriore sanzione di 100 euro ciascuno. Niente di personale, solo affari… o forse no, visto che stanno rovinando il giro ai colleghi onesti. Che pagliacciata!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025