“Altro che San Valentino! Una pensionata di 65 anni, in cerca dell’amore della sua vita, è stata truffata di ben 1.700 euro da una ‘agenzia matrimoniale’. L’amministratore, un furbetto di via Veneto, finirà a processo. #TruffaDellAmore #AgenziaMatrimoniale #Roma”
Una pensionata di 65 anni, alla ricerca dell’anima gemella, ha finito per perdere 1.700 euro senza ricevere nulla in cambio. La donna, evidentemente stanca della solitudine, si è rivolta a una società di via Veneto, sperando di trovare il compagno ideale. “Ho speso 1.700 euro in cambio di nulla”, ha dichiarato la vittima, mostrando tutta la sua amarezza.
### Il processo
L’amministratore della società, che evidentemente aveva più interesse a riempirsi le tasche che a unire cuori solitari, è stato accusato di truffa e dovrà affrontare un processo. La notizia ha fatto rapidamente il giro del web, diventando virale tra chi ironizza sull’amore moderno e chi si indigna per l’ennesima truffa ai danni di una persona vulnerabile.
### La reazione del pubblico
Il caso ha suscitato reazioni contrastanti: c’è chi ride dell’ingenuità della pensionata (“Ma davvero pensava di trovare l’amore su via Veneto?”) e chi invece punta il dito contro un sistema che sfrutta la disperazione sentimentale (“È una vergogna, questi truffatori non hanno cuore”). La frase “Ho speso 1.700 euro in cambio di nulla” è diventata un meme, simbolo della disillusione amorosa e della truffa legalizzata.