Cronaca
Clochard mi spinge e insulta in strada, nessuno interviene

Una donna romana, A.C, residente tra l’Esquilino e Monti da quindici anni, è stata vittima di una brutale aggressione da parte di un senzatetto nei pressi del parco di piazza Vittorio Emanuele, nel Rione Esquilino. L’incidente è avvenuto intorno alle 17:30, sotto gli occhi di passanti che, tragicamente, «non sono intervenuti».
L’Aggressione
Secondo il racconto della vittima, l’uomo l’avrebbe insultata e spinta con forza senza alcun motivo apparente. La signora A.C ha spiegato: "Abitando in zona passo spesso dentro il parco, devo dire che ci sono molti soggetti particolari che ormai ho imparato a riconoscere. Anche l’uomo che mi ha aggredito non è nuovo, lo vedo spesso, l’altro giorno però era molto aggressivo. Appena mi ha vista ha iniziato ad insultarmi e poi mi ha praticamente cacciata dal parco, mi diceva di andarmene, di non infastidirlo". Nonostante la distanza, l’uomo non le ha chiesto né soldi né cibo, ma era chiaramente molto arrabbiato. Fortunatamente, non aveva nulla con sé per colpirla, ma il contatto fisico è stato comunque spaventoso: "mi ha comunque messo le mani addosso, mi ha spintonata con forza e ho avuta molta paura, così sono fuggita".
La Reazione dei Passanti
È sconcertante come nessuno dei presenti abbia avuto il coraggio di intervenire in difesa della donna. Questo episodio solleva gravi interrogativi sulla sicurezza nei parchi pubblici e sulla responsabilità civile dei cittadini. La mancanza di reazione è un segnale preoccupante di una società che sembra sempre più indifferente.
Misure di Sicurezza
Per il momento, l’aggressione non è stata denunciata, ma la descrizione dell’aggressore fornita da A.C potrebbe aiutare le autorità: un uomo alto, forse di origini africane e con evidente strabismo. Anche se la vittima suppone che si tratti di un senzatetto, ciò che è evidente è la necessità di aumentare le pattuglie per garantire una maggiore sicurezza nei parchi pubblici della capitale.
Commento: La situazione nei parchi di Roma sembra sempre più fuori controllo. Forse è il caso di chiedersi se l’eccessiva tolleranza verso i senzatetto stia diventando un problema di ordine pubblico.
Cronaca
Shopping esclusivo e sushi per rilanciare le griffe: Via Condotti lancia “Unica”

ROMA – Nella capitale italiana, un’immagine recentemente pubblicata ha scatenato un’ondata di reazioni sui social media, catturando l’attenzione di migliaia di utenti. La foto, che ritrae una scena tipicamente romana, ha messo in luce non solo la bellezza della città eterna, ma anche alcune delle sue contraddizioni più vivaci.
La Guida allo Shopping del Gruppo Gedi
In un’epoca dove lo shopping online è diventato una pratica comune, il Gruppo Gedi ha deciso di intervenire con la sua ‘Guida allo shopping’. Questa sezione, che può sembrare fuori luogo in un contesto di notizie, rappresenta un tentativo di mescolare informazione e commercio, unendo l’utile al dilettevole, o forse solo al profittevole.
La Politica dei Consigli
Il Gruppo Gedi, attraverso il suo portale Consigli.it, non si limita a informare ma cerca anche di influenzare le scelte dei consumatori. Con un disclaimer che recita ‘Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti’, il gruppo chiarisce la sua posizione, ma lascia spazio a interpretazioni ironiche sulla vera indipendenza di tali consigli.
Ogni acquisto effettuato tramite i link presenti nel testo permette a Consigli.it di guadagnare una commissione, senza alcuna variazione del prezzo finale per il consumatore. Un meccanismo che, mentre appare innocuo, solleva domande sulla neutralità dell’informazione in un mondo sempre più commercializzato.
La notizia ha suscitato commenti tra i più vari, con alcuni che ironizzano sul connubio tra notizie e shopping, mentre altri si chiedono fino a che punto l’informazione possa essere davvero indipendente quando legata a interessi economici.
Cronaca
Evento all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: la politica si infiltra tra le note

Lunedì 5 maggio 2025 alle ore 18:30, l’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo tornerà a calcare il prestigioso palco della Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. Per il secondo anno consecutivo, questo evento straordinario sarà il frutto di un progetto musicale unico nel suo genere.
L’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo è un percorso di accessibilità universale alla pratica musicale promosso dalla Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, che quest’anno celebra il suo 50esimo anniversario. In collaborazione con la Cooperativa Sociale Agorà e l’ASL RM3, il progetto è supportato dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale nell’ambito dell’iniziativa "Pratiche musicali permanenti per comunità accessibili", parte di un accordo triennale.
L’Orchestra e i suoi membri
L’Orchestra è un ensemble eterogeneo composto da un nucleo di 30 persone con disabilità, operatori socio-assistenziali, educatori, allievi della Scuola, musicisti professionisti, un coro di 35 bambini, volontari e, per il secondo anno, anche un gruppo di studenti liceali tramite percorsi di alternanza scuola lavoro, per un totale di circa 100 elementi sul palco.
L’evento al Parco della Musica
Il concerto all’Auditorium non è solo un traguardo artistico, ma anche una piattaforma per sensibilizzare sui temi della disabilità e dell’educazione musicale come strumento di empowerment. L’evento mira a promuovere il diritto di ogni individuo all’arte e alla bellezza, spostando l’attenzione dall’inclusione alla partecipazione piena e paritaria alla vita culturale.
«Questa iniziativa è per noi un progetto di grande spessore e valore culturale. Oltre ad essere un bellissimo spettacolo, composto da una straordinaria orchestra di 100 elementi, racconta e mette in evidenza una comunità artistica eterogenea e diversificata, come lo è l’intera società. Il tema dell’inclusività e dell’accessibilità ci stanno molto a cuore e stiamo lavorando per costruire una proposta di attività culturali completamente accessibili a ogni genere di disabilità. La nostra intenzione è rendere le iniziative di Roma Capitale fruibili dall’intera comunità di cittadini e cittadine in un’ottica di inclusione sempre maggiore e per creare più consapevolezza nel rispetto di tutte le diversità» – dichiara l’Assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio.
Commento: Beh, insomma, sembra che Roma abbia finalmente trovato un modo per far sentire anche i diversamente abili un po’ meno "diversi" e un po’ più "abili" nella musica. E chissà, magari tra qualche anno vedremo questi ragazzi suonare al Colosseo!
SOUNDTRACKS è un concerto che esplorerà la musica per le immagini con arrangiamenti speciali tratti da colonne sonore di autori come Morricone, Vangelis, John Williams e altri. Un progetto perfetto per la natura sperimentale di un organico come l’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo, ambiziosa nel portare sul palco il valore della Musica nella costruzione di Comunità accoglienti e inclusive. Lo spettacolo sarà arricchito dalle illustrazioni di Lorenzo Terranera e dai video collage realizzati con gli orchestrali con disabilità.
Commento: Tra un Morricone e un Vangelis, speriamo solo che non si mettano a suonare la sigla di un qualche film di serie B, altrimenti l’inclusività potrebbe trasformarsi in un incubo per gli spettatori.
Ad impreziosire ulteriormente l’evento, ci saranno due illustri ospiti: Peppe Servillo, cantante e front-man della Piccola Orchestra Avion Travel, e Claudio Gregori, in arte “Greg”, noto per le sue molteplici attività artistiche. La loro presenza promette di rendere il concerto un’esperienza unica, mescolando musica e suggestioni cinematografiche.
Commento: Con Peppe Servillo e Greg sul palco, il concerto potrebbe passare dall’essere un evento di nicchia a un vero e proprio fenomeno virale. Speriamo solo che non finisca tutto in un karaoke post-concerto!
-
Attualità6 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca3 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social4 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca1 giorno fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato