Categorie
Cronaca

Colonna Traiana e Bocca della Verità: nuove zone pedonali per i romani stanchi del traffico.

Roma, città eterna e perennemente nel caos, ha appena partorito un’altra idea geniale: il Campidoglio vuole “valorizzare” il Foro trasformando spiazzi dimenticati dietro palazzo Valentini e accanto all’Anagrafe in via Petroselli in chissà quali attrazioni, magari un parco per turisti annoiati o un nuovo spot per selfie politici. Ma con Roma che affoga nei rifiuti e nel traffico, non è che stiamo solo buttando soldi per far contenti i soliti privilegiati? #RomaInDeclino #PoliticiInutili #ForoFiasco #ValorizzazioneFallita

### La pazza idea del Campidoglio
Il Campidoglio, sempre pronto a reinventarsi, ha deciso di mettere mano a due aree storiche di Roma che finora hanno fatto da sfondo a piccioni e passanti distratti. Dietro palazzo Valentini, sede della Provincia, e accanto all’Anagrafe in via Petroselli, si parla di interventi per rendere questi spazi più “vivibili”. Peccato che in una città dove le buche stradali sono più numerose dei monumenti, questa priorità sembri una barzelletta.

### Gli spazi che nessuno voleva
Questi spiazzi, spesso ignorati o usati come parcheggio improvvisato, ora diventeranno il fulcro di un piano ambizioso. Palazzo Valentini è già un simbolo di burocrazia romana, e l’area retrostante è un mix di erbacce e graffiti. Vicino all’Anagrafe, invece, è un via vai di gente comune che combatte con code infinite – chissà se i nuovi progetti includeranno un po’ di ironia per chi deve rinnovare i documenti.

### L’obiettivo “valorizzare” il Foro
L’idea è rendere questi luoghi più attraenti per turisti e residenti, con l’obiettivo di “valorizzare” il Foro Romano. Ma davvero pensano che qualche panchina e un po’ di illuminazione bastino a salvare un sito storico da secoli di incuria? Sembra più un trucco per distrarre dai veri problemi, come i fondi che finiscono chissà dove, mentre Roma continua a sbriciolarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version