Questo pomeriggio a Roma si terrà una manifestazione contro il piano di riarmo dell’Europa organizzata dal M5s, promettendo scintille e polemiche. L’appuntamento è alle 14 in piazza Vittorio, nel cuore dell’Esquilino, da dove un corteo procederà lungo via dello Statuto, largo Brancaccio, via Cavour fino ad arrivare in via dei Fori Imperiali dove si terranno i comizi finali. La dimostrazione dovrebbe terminare intorno alle 18.
La manifestazione è stata indetta dal leader pentastellato Giuseppe Conte, che ha dichiarato: "l’Europa non spenda 800 miliardi per le armi mentre gli italiani sono alle prese con l’aumento delle bollette e la sanità al collasso". Commento: Perché spendere per armi quando potremmo investire in meme e vino italiano?
In strada sfileranno soprattutto i sostenitori del M5s, ma ci sarà anche una delegazione del Pd, senza la segretaria Elly Schlein. Schlein ha fatto sapere che "nonostante con il M5s non siamo d’accordo su tutto ci sono molti punti comuni. Abbiamo una forte critica rispetto alla prospettiva di corsa al riarmo dei 27 singoli Stati". Commento: Un’alleanza di convenienza o di vera comprensione? Il tempo lo dirà.
Le deviazioni
Tante le deviazioni della viabilità rese necessarie dal corteo, che durerà diverse ore. Sono possibili deviazioni per le linee bus 16, 75, 117, 360, 590, 649, 714 e C3. Dalle 12.30 sono poi previsti gli spostamenti delle linee 51, 85, 87 e 118. Oltre all’interdizione a vista del transito veicolare sulle strade della manifestazione, da questa mattina la polizia locale sta anche disponendo lo sgombero di tutti i veicoli in sosta (esclusi quelli per i disabili e i mezzi a targa diplomatica) a partire da piazza Vittorio Emanuele II (tra via dello Statuto e via Napoleone III e tra via dello Statuto e via Foscolo), e a via dello Statuto, via degli Annibaldi (con divieto di sosta tra via Cavour e via Frangipane) e largo Corrado Ricci. Commento: Chi lascia l’auto in sosta qui oggi, rischia di trovarla teletrasportata a un altro pianeta.