Non solo i sogni e i treni sono desideri di felicità! L’Hotel Minerva di Roma, lanciato dal premier Orient Express, è pronto a tornare in grande stile. Un restauro degno di un re, situato nel cuore della città eterna. #HotelMinerva #OrientExpress #Roma #LuxuryTravel
L’Hotel Minerva di Roma, primo albergo al mondo firmato Orient Express, è ufficialmente aperto dopo un restauro che lascerebbe a bocca aperta chiunque. Situato nel Palazzo Fonseca, a un tiro di schioppo dal Pantheon, l’hotel non solo offre lusso e comfort, ma è anche un pezzo di storia e cultura. “Roma rappresenta il punto di incontro ideale tra storia, cultura e ospitalità italiana”, dichiarano i rappresentanti del Gruppo Arsenale, i nuovi proprietari.
Questo luogo ha visto passare artisti, scrittori e politici di spicco. “Eugenio Scalfari a volte saliva al roof del 7° piano per guardare la sua terrazza domestica da quella dell’hotel” e tanti altri intellettuali hanno contribuito a rendere viva l’atmosfera del Grand Tour. Non da meno, figure storiche come il conte di Cavour e José de San Martín hanno trovato rifugio nelle sue stanze. E non dimentichiamo che il papa Pio IX incontrò qui il cardinale Aguirre. È un vero e proprio museo a cielo aperto!
H3: Un design mozzafiato
A firmare il restauro è l’architetto franco-messicano Hugo Toro, il cui design trasforma l’hotel in una vera e propria casa di lusso. Qui, ogni stanza racconta la storia dell’età d’oro dei viaggi, con bauli in legno e materiali che evocano il leggendario Orient Express. “I corridoi richiamano l’eleganza del treno di lusso”, un’esperienza che ti fa viaggiare nel tempo senza mai lasciare Roma.
Per gli appassionati di gastronomia, l’hotel offre tre esperienze culinarie: La Minerva Bar, in una hall da sogno, il ristorante Gigi Rigolatto, e a fine anno arriverà Mimi Kakushi, un fusion che promette di far brillare i palati più esigenti. La descrizione del Gigi Rigolatto è po’ da capogiro: un viaggio dai monti all’orizzonte, dall’alba al tramonto.
H3: Un futuro scintillante
L’Hotel Minerva è solo il primo passo nel piano ambizioso di Orient Express. Presto si affaccerà sulla scena l’Orient Express Palazzo Donà Giovannelli a Venezia, mentre nel 2026 approderà il Corinthian, un yacht a vela che promette di rivoluzionare l’idea di viaggio di lusso. “Abbiamo restituito una nuova vita a un bene profondamente radicato nel tessuto di questa città”, afferma Gilda Perez-Alvarado, ceo di Orient Express.
In un’epoca di metamorfosi turistica, l’Hotel Minerva non è solo un lusso, è un’esperienza che unisce il passato e il presente, facendosi portavoce di un rinnovato desiderio di esplorazione e cultura. Un sogno diventato realtà!