La Chiesa Santa Maria dei Miracoli organizza presso la Galleria dei Miracoli la presentazione del libro "Diario degli anni difficili" di Dacia Maraini. Mercoledì 9 Aprile alle 18.30, si discuteranno temi come violenza di genere e disparità. #DaciaMaraini #ViolenzaDiGenere #CondizioneFemminile
La Chiesa Santa Maria dei Miracoli ospita un evento di grande rilievo culturale alla Galleria dei Miracoli con la presentazione del libro "Diario degli anni difficili" della celebre scrittrice Dacia Maraini, previsto per mercoledì 9 Aprile alle 18.30. Il volume, ispirato da eventi biografici dell’autrice, esplora tematiche profonde come la violenza di genere, la disparità e la condizione femminile nel contesto contemporaneo, offrendo una panoramica che abbraccia passato, presente e futuro. «Private di libertà e sottomesse, le donne hanno spesso introiettato il loro stato di inadeguatezza arrivando a considerarlo un fatto biologico. Bravissime a fare figli e accudirli, sono state considerate prive di un proprio pensiero e soprattutto di autonomia e libertà».
Secondo Maraini, per combattere questa violenza, è necessario intervenire sulla cultura, sulle abitudini identitarie, sulle disparità di genere e sulla misoginia linguistica. La radice dello scontro risiede nel mondo patriarcale persistente, dove si manifesta una rabbia vendicativa contro chi cerca indipendenza e riconoscimento. Questo percorso è equiparabile alla lotta degli operai contro gli industriali per la dignità sociale ed economica, nonché alle rivolte dei contadini contro i feudatari o alle lotte dei democratici contro i proprietari di schiavi.
Alla presentazione interverrà P. Ercole Ceriani, rettore della Chiesa S. Maria dei Miracoli, che aprirà l’incontro con i saluti ufficiali. Seguirà la riflessione del teologo Giuseppe Lorizio. Sarà presente l’autrice stessa, Dacia Maraini, per un dibattito aperto con il pubblico.