Seguici sui Social

Cronaca

Dai mercatini ai centri estivi per ragazzi autistici: la nuova frontiera dell’inclusione sociale

Pubblicato

il

Dai mercatini ai centri estivi per ragazzi autistici: la nuova frontiera dell’inclusione sociale

Nel quartiere Monteverde, il Gruppo Missionario della Parrocchia S. Luigi Gonzaga continua la sua missione di aiuto, stavolta con un mercatino pasquale. #Monteverde #Solidarietà #Pasqua2025

Il Gruppo Missionario della Parrocchia S. Luigi Gonzaga di Roma, attivo dagli anni ’70, ha sempre finanziato piccoli progetti di aiuto alle missioni, principalmente in Africa. Dal 2021, ha esteso i suoi sforzi anche a realtà italiane in difficoltà, con un occhio di riguardo per l’infanzia. Il gruppo considera, infatti, “missione” portare lo spirito cristiano dell’attenzione e della cura per l’altro ovunque sia necessario, sia nei posti più lontani che in quelli più vicini. Grazie alla generosità di aziende donatrici, sono stati organizzati mercatini nei periodi natalizio e pasquale per finanziare questi progetti. Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, il Gruppo ha in programma un mercatino alimentare per Domenica 6 Aprile, ospitato dal circolo Antico Tiro a Volo. I progetti selezionati per questo periodo pasquale includono:

Collaborazione con SALVABEBÈ E SALVAMAMME ONLUS

Con SALVABEBÈ E SALVAMAMME ONLUS (www.salvamamme.it), il gruppo vuole contribuire al progetto “Valigia di Salvataggio – Per non tornare indietro”, che supporta donne vittime di violenza fornendo loro una valigia piena di beni essenziali e supporto psicologico e legale. Questo evita loro di dover tornare a casa per recuperare i propri beni, riducendo il rischio di ulteriori violenze. Ogni anno vengono consegnate oltre 30 valigie e "valigine" per i bambini.

Collaborazione con HOPEN FONDAZIONE ONLUS

Con HOPEN FONDAZIONE ONLUS (www.fondazionehopen.org), fondata nel 2015, l’obiettivo è aiutare bambini e giovani con malattie genetiche rare senza diagnosi. La fondazione opera presso Casa Hopen, offrendo attività gratuite per riempire il vuoto post-scolastico. Il Gruppo Missionario vuole contribuire all’acquisto di un nuovo pulmino da 9 posti, poiché quello precedente è stato rubato. Questo mezzo è essenziale per il servizio shuttle offerto ai ragazzi.

Collaborazione con ASSOCIAZIONE GET AUT! APS

Infine, con l’ASSOCIAZIONE GET AUT! APS (www.getaut.org), nata da tre famiglie con figli autistici, il Gruppo Missionario intende sostenere attività di socializzazione e inclusione per circa 15 ragazzi tra i 10 e i 20 anni. Le attività richiedono operatori specializzati, con un rapporto di 1:1 per garantire la sicurezza e l’efficacia delle iniziative. I costi per gli operatori sono significativi, con una spesa di circa 90€ al giorno per operatore. Il contributo del Gruppo sarà per le due settimane di centro estivo.

Commento: Questo gruppo parrocchiale dimostra che la vera missione non conosce confini, aiutando sia chi è lontano che chi è vicino. E chissà, magari qualche politico locale potrebbe prendere esempio e fare qualcosa di utile per una volta.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Francesca Russo trovata morta a casa del datore di lavoro: l’uomo accusato di omicidio. Poteva salvarla

Pubblicato

il

Francesca Russo trovata morta a casa del datore di lavoro: l’uomo accusato di omicidio. Poteva salvarla

La giovane di 36 anni trovata senza vita a maggio a casa dell’imprenditore a Ciampino, dopo una serata tra locali di via Veneto e il Jackie O’. La vicenda ha scatenato un’ondata di reazioni sui social network con l’hashtag #TragediaCiampino. La giovane, 36 anni, trovata senza vita a maggio in casa dell’imprenditore, a Ciampino, dopo una serata trascorsa insieme prima nei locali di via Veneto e poi al Jackie O’. La notizia ha sollevato polemiche e discussioni pubbliche, con molti che chiedono giustizia e chiarezza sul caso. L’indagine è ancora in corso e le autorità stanno raccogliendo tutte le prove necessarie per ricostruire gli eventi della notte fatale. La comunità locale è sconvolta e in attesa di risposte, mentre il dibattito online continua a crescere.

Continua a leggere

Cronaca

Potrebbe averlo aiutato a ripulire la stanza e a sbarazzarsi del cadavere

Pubblicato

il

Potrebbe averlo aiutato a ripulire la stanza e a sbarazzarsi del cadavere

Mark Samson, il killer di Ilaria Sula: il dramma di una famiglia di immigrati #Cronaca #Roma #Delitto #Immigrazione

Rik e Nors, genitori di Mark Samson, detenuto per l’omicidio volontario aggravato e l’occultamento del cadavere di Ilaria Sula, hanno dedicato la vita a garantire un futuro migliore al figlio in Italia, paese dove sono sempre rimasti ai margini. Rik, 60 anni, a Roma dal ’91, dopo una vita da domestico in un centro sportivo, ora vende oggetti sacri vicino San Pietro. La sua padronanza dell’italiano è limitata. Nors, dopo un intervento al cuore, lavora saltuariamente come babysitter. Il loro unico scopo era crescere Mark, che aveva trovato un impiego in architettura. Ora, la famiglia è sotto choc per il crimine del figlio. Oggi pomeriggio Nors sarà interrogata, probabilmente con un legale, essendo indagata. La sua posizione è la più sospetta riguardo alle fasi post-omicidio di Ilaria, uccisa il 26 marzo nell’appartamento di 50 metri quadrati nel quartiere Africano.

Le dichiarazioni della madre

Mark Samson, la madre del killer di Ilaria Sula: «Non ero felice di quella relazione, lui doveva solo studiare». Nors, sentita come persona informata, ha dichiarato di non essersi accorta dell’arrivo di Ilaria alle 22 del giorno prima e di essere uscita prima delle 11 del giorno dell’omicidio. Tuttavia, le verifiche della squadra mobile l’avrebbero già smentita. Potrebbe aver aiutato Mark a ripulire la scena e a disfarsi del corpo, infilato in sacchi della spazzatura e poi in una valigia, gettato in un burrone a Poli, a 40 km da Roma.

Le indagini in corso

Ieri, la Scientifica è tornata nell’appartamento di via Homs per tre ore, raccogliendo reperti, incluso il computer di Mark, per verificare eventuali ricerche premeditate. Anche il cellulare sarà esaminato. Questo lavoro parallelo include l’analisi del pc della vittima e dei dispositivi sequestrati a Samson. Secondo il gip, sussistono tre esigenze cautelari: inquinamento probatorio, rischio di reiterazione del reato e pericolo di fuga, dato che Samson ha parenti negli Emirati arabi e nelle Filippine. Intanto, sono stati fissati per domani i funerali di Ilaria, con un corteo da viale dello Stadio a Terni fino al cimitero comunale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025