Seguici sui Social

Cronaca

Dall’ingresso libero ai Musei al ritorno degli Ambulanti di Forte dei Marmi: un’offerta culturale e commerciale senza precedenti

Pubblicato

il

Dall’ingresso libero ai Musei al ritorno degli Ambulanti di Forte dei Marmi: un’offerta culturale e commerciale senza precedenti

Il primo fine settimana di aprile a Roma promette un carico di eventi che faranno felici anche i più cinici. Musei gratuiti (come ogni prima domenica del mese), cinema, mercatini vintage, shopping sostenibile, cibo da strada e un assaggio della Pasqua. Insomma, la Capitale si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di appuntamenti, molti dei quali gratuiti, per chiunque abbia voglia di uscire di casa e godersi la città.

Musei gratuiti

Musei gratuiti

Prima domenica del mese significa accesso gratuito presso gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Domenica 6 aprile, potrete entrare liberamente al Parco Archeologico del Celio (dalle 7 alle 20) con il Museo della Forma Urbis (dalle 10 alle 16, ultimo ingresso alle 15 in viale del Parco del Celio 20/22- Clivo di Scauro, 4); all’Area archeologica del Circo Massimo (dalle 9.30 alle 19, ultimo ingresso alle 18); e all’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, ore 9.30-19, ultimo ingresso ore 18). Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al numero 060608 (dalle 9 alle 19). Info qui.

Ambulanti dei Forte dei Marmi a Marino

Ambulanti dei Forte dei Marmi a Marino
Dall’ingresso libero ai Musei al ritorno degli Ambulanti di Forte dei Marmi: un’offerta culturale e commerciale senza precedenti
Sabato 5 aprile dalle 8 alle 19, gli Ambulanti dei Forte dei Marmi tornano ai Castelli Romani: una vera e propria boutique a cielo aperto a Santa Maria della Mole, frazione di Marino, in via Silvio Pellico. Troverete collezioni griffate, borse, scarpe, biancheria per la casa, stoffe pregiate, porcellane e tessuti di arte fiorentina. Orario continuato, anche se piove.

Primavera Trasteverina

Primavera Trasteverina

Sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 11 alle 21.30, Ripa Grande si riempie di artigianato, vintage, musica, arte di strada e street food. La Primavera Trasteverina animerà uno dei luoghi più suggestivi di Roma, offrendo shopping sostenibile e intrattenimento per tutte le età. Doppio ingresso in Lungotevere Ripa 3 o via Pietro Peretti, 6. Perché non approfittarne per passare un weekend diverso dal solito?

E non dimenticate, la città eterna non si ferma mai: ci sono sempre nuove sorprese e eventi che aspettano solo di essere scoperti.

Cronaca

La banda del buco torna in azione: assalto alla Bcc di via Portuense

Pubblicato

il

La banda del buco torna in azione: assalto alla Bcc di via Portuense

HaiMaiSentitoDiUnaRapinaAttraversoUnBucoNelPavimento? Scopri i dettagli di questo colpo audace che sta facendo impazzire le forze dell’ordine!

L’Irruzione Sconvolgente

All’alba a Roma, in via Portuense 1497, due uomini armati e con il volto coperto hanno messo a segno un colpo da film d’azione. Entrando attraverso un buco praticato nel pavimento della Banca di Credito Cooperativo, hanno bloccato i dipendenti, rinchiudendoli in una stanza, e sono fuggiti con un bottino ancora da quantificare. Immagina l’adrenalina di un’operazione così ingegnosa – come hanno fatto a pianificarla senza essere scoperti?

L’Intervento delle Forze dell’Ordine

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Roma Ponte Galeria e della Compagnia di Ostia, che hanno subito istituito posti di blocco lungo le possibili vie di fuga. Le ricerche sono state diramate a tutte le forze di polizia, con indagini in corso per identificare i responsabili. Ma cosa nasconde questa banda di ladri così elusivi?

Il Colpo Precedente che Fa Raccapriccio

Non è la prima volta: solo pochi giorni fa, il 7 aprile, un episodio simile ha colpito la filiale Bcc in via Bartolomeo Cavaceppi a Mezzocammino. I rapinatori armati erano entrati allo stesso modo, attraverso un buco nel pavimento, minacciando il personale e portando via il denaro dalla cassaforte prima di sparire nel nulla. Potrebbe esserci una banda organizzata dietro questi colpi misteriosi?

Continua a leggere

Cronaca

Ex detenuto minaccia di gettarsi nel Tevere: “Ho perso tutto, solo Papa Francesco pensava a noi”

Pubblicato

il

Ex detenuto minaccia di gettarsi nel Tevere: “Ho perso tutto, solo Papa Francesco pensava a noi”

ShockingRoma: Un uomo di 50 anni tenta il suicidio a Castel Sant’Angelo urlando “Voglio parlare con i giornalisti” – Riuscito il salvataggio dei carabinieri!

Il drammatico episodio a Roma

Immaginate una scena da film nel cuore di Roma: un uomo di 50 anni, originario della città eterna, si è arrampicato su Castel Sant’Angelo in un gesto estremo che ha fatto gelare il sangue a passanti e turisti. Cosa lo ha spinto a un atto così disperato? Le indiscrezioni rivelano che voleva attirare l’attenzione dei media, lasciando tutti a chiedersi quali segreti nascondesse dietro quella richiesta inaspettata.

Le parole che hanno incuriosito tutti

“Voglio parlare con i giornalisti!” ha gridato l’uomo, alimentando la suspense e facendoci domandare: che messaggio urgente aveva da condividere? Questa frase enigmatica ha trasformato un momento di crisi in un vero e proprio mistero, attirando l’interesse di chi ama le storie che vanno oltre l’ordinario e promettono rivelazioni scioccanti.

L’intervento eroico dei carabinieri

In un batter d’occhio, i carabinieri sono intervenuti con un’operazione da cardiopalma, salvando l’uomo da un pericolo imminente. Ma cosa succederà ora? Questa vicenda lascia spazio a infinite domande: quali saranno le sue rivelazioni e come cambierà la narrazione di questo evento? Non perdetevi gli aggiornamenti su una storia che potrebbe sconvolgere Roma!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025