Cronaca
Dallo spreco dell’Earth Day al bizzarro Festival della Zuppa

Roma, svegliati! Questo weekend la Città Eterna si trasforma in un paradiso eco-chic con mercatini di artigiani che vendono “prodotti sostenibili” – perché sì, comprare roba fatta a mano è il nuovo modo per sentirsi meno in colpa per l’inquinamento. Tra viaggi interattivi nella storia della Terra e feste per la Giornata Mondiale della Terra, c’è pure cibo da strada e zuppe per tutti. Ma chissà se salveranno davvero il pianeta o solo il nostro portafoglio? #RomaVerde #EarthDay2025 #EventiGratis
Preparatevi a un weekend carico di eventi gratuiti a Roma, dove l’ambiente è la star ma nessuno vieta di godersela con un cocktail in mano. Dal Centro Commerciale i Granai, c’è “Alla Scoperta del Pianeta Terra”, un’esperienza interattiva con esperimenti, fossili e osservazioni astronomiche. Immaginatevi lì, a fingere di essere esploratori mentre il divulgatore Luigi Bignami – che promette “curiosità scientifiche e scoperte mozzafiato” – vi guida tra i segreti del nostro pianeta. Gratis per tutti, anche per chi pensa che la scienza sia noiosa come una riunione di condominio.
Celebrazioni Terra-tiche
Al Villaggio della Terra 2025, la festa continua fino a domenica 13 aprile tra Terrazza del Pincio e Galoppatoio di Villa Borghese. È la 55esima Giornata Mondiale della Terra, con laboratori e attività gratuite dalle 9 alla mezzanotte – idealmente per “grandi e piccini” pronti a salvare il mondo, o almeno a postare foto su Instagram. Peccato che Roma si ricordi dell’ecologia solo due giorni l’anno, ma hey, almeno c’è musica!
Mercatini e Cibo Sostenibile
Non perdetevi Ficus al Massimo, un mercatino creativo al Garum Museo della Cucina con design handmade e vintage “in un’ottica di sostenibilità”. Sabato 12 e domenica 13 aprile, dalle 10.30 alle 20, è l’occasione perfetta per fare shopping etico – o per fingersi ambientalisti mentre comprate ceramiche. Poi, c’è il Festival della Zuppa, giunto alla 18esima edizione: “A.S.A.B. All Soups Are Beautiful!”, un evento che celebra la zuppa come simbolo di mescolanze globali. Musica, arte e cibo gratis a via Valeriano – perché nulla dice “unità mondiale” come una ciotola di brodo.
Al Colli Aniene Street Food, il quartiere diventa un ristorante open-air con street chef che servono piatti da tutta Italia. Aperto da stasera fino a domenica, dalle 12 alla mezzanotte, con degustazioni e cocktail – un po’ ipocrita per un evento “verde”, ma chi resiste a una birra fresca? E per chi ama i libri, c’è Esquilibri sotto i portici di Piazza Vittorio: una mostra di antiquariato con “Il matto è il mondo”, un viaggio tra tarocchi e letteratura. Domenica 13 aprile, gratis e libero come l’aria che respiriamo (be’, quasi).
Infine, Handmade With Love all’Altra Città Economia offre prodotti artigianali “realizzati con passione” da veri artigiani. Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 19, è un tripudio di accessori e decorazioni esclusive – perfetto per chi vuole sembrare eco-friendly senza troppi sforzi. E il Green Market Festival? Un’altra dose di sostenibilità alla Città dell’Altra Economia, con ceramiche e oggetti in legno per celebrare la Terra in grande stile. Perché a Roma, l’ambiente è cool, ma solo se è Instagrammabile!
Cronaca
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto

“Altro che San Valentino! Una pensionata di 65 anni, in cerca dell’amore della sua vita, è stata truffata di ben 1.700 euro da una ‘agenzia matrimoniale’. L’amministratore, un furbetto di via Veneto, finirà a processo. #TruffaDellAmore #AgenziaMatrimoniale #Roma”
Una pensionata di 65 anni, alla ricerca dell’anima gemella, ha finito per perdere 1.700 euro senza ricevere nulla in cambio. La donna, evidentemente stanca della solitudine, si è rivolta a una società di via Veneto, sperando di trovare il compagno ideale. “Ho speso 1.700 euro in cambio di nulla”, ha dichiarato la vittima, mostrando tutta la sua amarezza.
Il processo
L’amministratore della società, che evidentemente aveva più interesse a riempirsi le tasche che a unire cuori solitari, è stato accusato di truffa e dovrà affrontare un processo. La notizia ha fatto rapidamente il giro del web, diventando virale tra chi ironizza sull’amore moderno e chi si indigna per l’ennesima truffa ai danni di una persona vulnerabile.
La reazione del pubblico
Il caso ha suscitato reazioni contrastanti: c’è chi ride dell’ingenuità della pensionata (“Ma davvero pensava di trovare l’amore su via Veneto?”) e chi invece punta il dito contro un sistema che sfrutta la disperazione sentimentale (“È una vergogna, questi truffatori non hanno cuore”). La frase “Ho speso 1.700 euro in cambio di nulla” è diventata un meme, simbolo della disillusione amorosa e della truffa legalizzata.
Cronaca
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna

Il 23enne tre giorni prima dell’omicidio aveva pubblicato un annuncio anonimo per cercare compagnia, poche ore prima del delitto si era messo in lista per una festa. Poi, dopo aver ucciso Ilaria Sula, non smette di scrivere e manda un messaggio a una delle ragazze conosciute online: “Ciao, sei ancora fuori?”. #omicidio #IlariaSula #crimine #socialmedia
Il caso di Ilaria Sula continua a scuotere l’opinione pubblica. Tre giorni prima del tragico evento, il 23enne autore dell’omicidio aveva cercato compagnia attraverso un annuncio anonimo. Come se nulla fosse, poche ore prima di commettere il delitto, aveva perfino aggiunto il suo nome alla lista degli invitati per una festa.
Il messaggio dopo l’omicidio
Dopo aver ucciso Ilaria Sula, l’assassino non ha smesso di interagire sui social. In un gesto che lascia sconcertati, ha inviato un messaggio a una ragazza conosciuta online, chiedendole: “Ciao, sei ancora fuori?”. Questo comportamento post-delitto aggiunge un ulteriore livello di inquietudine alla vicenda.
-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità1 ora fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca46 minuti fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca6 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone