Seguici sui Social

Cronaca

Daniele Papa perde la vita a 22 anni durante un’esercitazione aerea, condannato l’istruttore

Pubblicato

il

Daniele Papa perde la vita a 22 anni durante un’esercitazione aerea, condannato l’istruttore

L’aspirante pilota che ha perso la vita annegato dopo un incidente nel Tevere ha portato a una sentenza di condanna per il maestro Giannandrea Cito. Quest’ultimo dovrà scontare due anni di pena per omicidio colposo.

Dettagli sull’incidente

L’incidente, avvenuto nel fiume Tevere, ha avuto conseguenze tragiche per la vittima, che stava cercando di realizzare il suo sogno di diventare pilota.

La condanna

La decisione del giudice, che ha riconosciuto la responsabilità di Cito, sottolinea l’importanza della sicurezza nelle attività che coinvolgono corsi di pilotaggio e navigazione.

Il processo ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica, portando a una riflessione sui rischi legati a tali esperienze.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Roma, una sfilata per promuovere inclusività e abbattere le barriere con il progetto U-Turn

Pubblicato

il

Roma, una sfilata per promuovere inclusività e abbattere le barriere con il progetto U-Turn

Diverseità, equità e inclusione stanno rivoluzionando il mondo della moda, come dimostra il progetto di Barbara Locci, ideatrice di U- Turn. Questo marchio di abbigliamento rappresenta un manifesto di cambiamento e si propone di abbattere le barriere della discriminazione. La presentazione dei capi del brand U- Turn avrà luogo il 4 aprile al Centro Culturale Pinispettinati, in via Campo Barbarico 80, zona Appia. L’evento inizierà alle 20 con l’apertura degli stand gastronomici e proseguirà alle 21 con una sfilata all’insegna dell’inclusività e del rispetto per le diversità. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Barbara Locci ha affermato: «La diversità è il vero motore della creatività e dell’innovazione». L’evento si pone l’obiettivo di rivedere la diversità come una risorsa piuttosto che un pericolo. Sulle felpe della prima collezione sono riportate otto frasi significative, tra cui: «essere uguali significa accettare che siamo tutti diversi»; «la tua paura del diverso è la mia prigione»; e «ciò che mi rende diverso da te è la nostra vera forza». Altre frasi evidenziano l’autenticità in un mondo influenzato dalle apparenze e l’importanza della gentilezza: «restiamo umani, pratichiamo la gentilezza».

Continua a leggere

Cronaca

Progetto di sicurezza stradale con curb extension tra Tor di Quinto e Labaro

Pubblicato

il

Progetto di sicurezza stradale con curb extension tra Tor di Quinto e Labaro

L’operazione già vista a New York e Amsterdam prevede l’installazione di **“orecchie” di cemento contro la sosta selvaggia**.

Obiettivo dell’iniziativa

L’iniziativa mira a contrastare il fenomeno della sosta irregolare, che rappresenta un problema significativo nelle grandi città. Le **“orecchie”** di cemento sono pensate per dissuadere i conducenti dall’effettuare parcheggi non autorizzati, contribuendo così a migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità degli spazi pubblici.

Un progetto replicato in altre città

L’intervento, già adottato con successo in altre metropoli come New York e Amsterdam, si inserisce in una strategia più ampia volta alla riorganizzazione del traffico urbano. La scelta di utilizzare queste strutture è stata motivata dalla necessità di trovare soluzioni efficaci e durature per la gestione della sosta.

Impatto previsto

Si prevede che l’installazione di queste **“orecchie” di cemento** possa ridurre significativamente i casi di sosta selvaggia, migliorando le condizioni per i pedoni e per il traffico veicolare. Un passo che, si spera, possa anche sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto delle regole stradali.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025