Seguici sui Social

Cronaca

Distrugge i vetri di 17 auto in via Lega Lombarda per svaligiarle: bloccato dai vigili, li aggredisce come un forsennato

Pubblicato

il

Distrugge i vetri di 17 auto in via Lega Lombarda per svaligiarle: bloccato dai vigili, li aggredisce come un forsennato

Sorpreso nel cuore della notte dai vigili urbani mentre rompeva i vetri delle macchine, un uomo di 33 anni è stato arrestato dopo una colluttazione. Distrugge vetri per rubare, ma finisce in manette. #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana

Sorpreso nel cuore della notte dai vigili urbani mentre rompeva i vetri delle macchine parcheggiate in via della Lega Lombarda e nelle strade limitrofe: fermato, si è scagliato contro gli agenti per aggredirli ma anche grazie all’intervento di altre pattuglie è stato arrestato. Aveva distrutto i vetri di 17 vetture per rubare quello che trovava all’interno. Tutto è successo alle 4,30 del mattino fra via della Lega Lombarda e via Tiburtina: E.M. cittadino lituano di 33 anni con numerosi precedenti penali, ha iniziato a rompere i vetri delle macchine parcheggiate su strada per rubare quello che trovava nell’abitacolo. Era in forte stato di agitazione psicofisica. A vedere ciò che stava succedendo sono stati tre vigili urbani del II gruppo Sapienza impegnati in una operazione di pattuglia sul territorio.

Gli agenti hanno chiamato subito rinforzi e sono passati all’azione, bloccando l(getApplicationContext()uomo che però è andato immediatamente in escandescenze. Il lituano avrebbe brandito un coltello e subito si è scagliato contro gli agenti di polizia per aggredirli e per sfuggire all’arresto. Anche una volante della polizia di stato è intervenuta. Alla fine di una colluttazione, con l’aiuto dello spray urticante, le forze dell’ordine hanno avuto la meglio sul lituano che è stato fermato, immobilizzato e denunciato a piede libero. Sull’asfalto i resti dei vetri di 17 macchine parcheggiate tutte in fila, una dietro l’altra.

I caschi bianchi del II Gruppo hanno poi scoperto che sull’uomo gravano già numerosi procedimenti giudiziari per diversi reati, tra i quali, aggressione a pubblico ufficiale, violenza privata, furto e danneggiamento. “Episodi come questo dimostrano come la polizia locale ormai svolge a tutti gli effetti compiti da forza di polizia senza purtroppo essere giuridicamente riconosciuta come tale. L’esclusione delle polizie locali nel nuovo decreto Sicurezza appare una dimenticanza imperdonabile che aumenta disparità di trattamento”, ha detto Marco Milani, segretario del Sindacato unitario lavoratori polizia locale. “É ora di adeguare formazione, strumenti e tutele giuridiche alle esigenze dei ai nuovi compiti richiesti alle Polizie Locali” rincara Emilio Nasponi coordinatore romano Ugl.

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

Cronaca

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

Pubblicato

il

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!

Il Maestro Dietro le Torte Vaticane

Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.

I Segreti del Suo Laboratorio

Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025