Categorie
Cronaca

Elvis Demce incompatibile con la vita in carcere: il ras chiede la scarcerazione

Oggi la Corte d’Appello di Roma decide se trasferire il boss albanese Elvis Demce in una struttura psichiatrica, di fatto scarcerandolo. Gli specialisti sostengono che non sia più compatibile con il regime carcerario. #ElvisDemce #CorteAppello #Roma #Giustizia

Nel giorno in cui finisce sotto processo lo psichiatra accusato di aver redatto perizie false dietro compenso di Elvis Demce, la Corte d’Appello di Roma deve decidere se proprio il boss albanese debba essere trasferito in una struttura psichiatrica — e dunque, di fatto, scarcerato. Gli specialisti che lo hanno visitato, infatti, sostengono che Demce non sia più compatibile con il regime carcerario.

Secondo quanto emerso dalle perizie di parte, luomo — considerato un alto ufficiale della criminalità organizzata albanese a Roma e legato a Fabrizio Piscitelli, alias Diabolik — sarebbe affetto da una «grave infermità insorta durante la detenzione», tanto da rendere «terapeuticamente indicato» il trasferimento in una struttura psichiatrica intensiva.

A firmare questa valutazione sono però consulenti nominati dalla difesa, e il dettaglio non è irrilevante. Tuttavia se la diagnosi venisse confermata da una valutazione super partes, si aprirebbe per lui la strada verso una misura ben più lieve del carcere. A decidere sarà la prima sezione della Corte d’Appello di Roma, che nei prossimi giorni dovrà stabilire se confermare la detenzione o autorizzare il trasferimento. In attesa del verdetto, i giudici hanno disposto una controperizia, affidata a esperti indipendenti scelti direttamente dalla Corte.

Nel frattempo, la Procura di Roma alza il livello d’attenzione. In una nota del nucleo investigativo dei carabinieri di via In Selci, inviata ai giudici a metà marzo, si segnalano sospetti casi di «simulazione di tossicodipendenza e patologie psichiatriche» attribuiti proprio a Demce.

A rendere la vicenda ancora più delicata è il precedente di Dorian Petoku, altro fedelissimo di Diabolik e vecchio sodale di Demce tra gli Irriducibili della Lazio e la mala romana. Petoku era stato giudicato incompatibile con il carcere per tossicodipendenza e affidato a una comunità terapeutica a Nola. Nel dicembre 2023 è evaso, trovando rifugio a Dubai. È stato estradato solo di recente, grazie a un’operazione congiunta del Pef e del Gico della Guardia di Finanza coordinata dai pm Mario Palazzi e Francesco Cascini.

Demce è accusato di una lunga serie di reati ed è già stato condannato in appello a 15 anni di carcere per una faida tra gruppi albanesi legata al controllo di una piazza di spaccio. A questi si aggiungono 18 anni per un tentato omicidio maturato sempre nell’ambito della malavita romana. Intanto, proprio ieri, è finito a processo Andrea Pacileo, psichiatra in servizio in un ospedale romano. Il medico sarebbe stato a libro paga di Demce e avrebbe redatto perizie false per facilitarne la scarcerazione, ingannando la magistratura sul reale stato di salute del boss. Inoltre, avrebbe autorizzato visite nel proprio studio per permettere a Demce di incontrare altri esponenti di spicco del crimine.

Ora la Corte d’Appello dovrà affrontare un nodo delicato e tuttaltro che semplice: stabilire se Elvis Demce sia davvero un malato psichiatrico o un abile stratega che sta giocando la sua ennesima mano in una partita a poker con la giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version