Seguici sui Social

Cronaca

Evento all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: la politica si infiltra tra le note

Pubblicato

il

Evento all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: la politica si infiltra tra le note

Lunedì 5 maggio 2025 alle ore 18:30, l’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo tornerà a calcare il prestigioso palco della Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. Per il secondo anno consecutivo, questo evento straordinario sarà il frutto di un progetto musicale unico nel suo genere.

L’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo è un percorso di accessibilità universale alla pratica musicale promosso dalla Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, che quest’anno celebra il suo 50esimo anniversario. In collaborazione con la Cooperativa Sociale Agorà e l’ASL RM3, il progetto è supportato dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale nell’ambito dell’iniziativa "Pratiche musicali permanenti per comunità accessibili", parte di un accordo triennale.

L’Orchestra e i suoi membri

L’Orchestra è un ensemble eterogeneo composto da un nucleo di 30 persone con disabilità, operatori socio-assistenziali, educatori, allievi della Scuola, musicisti professionisti, un coro di 35 bambini, volontari e, per il secondo anno, anche un gruppo di studenti liceali tramite percorsi di alternanza scuola lavoro, per un totale di circa 100 elementi sul palco.

L’evento al Parco della Musica

Il concerto all’Auditorium non è solo un traguardo artistico, ma anche una piattaforma per sensibilizzare sui temi della disabilità e dell’educazione musicale come strumento di empowerment. L’evento mira a promuovere il diritto di ogni individuo all’arte e alla bellezza, spostando l’attenzione dall’inclusione alla partecipazione piena e paritaria alla vita culturale.

«Questa iniziativa è per noi un progetto di grande spessore e valore culturale. Oltre ad essere un bellissimo spettacolo, composto da una straordinaria orchestra di 100 elementi, racconta e mette in evidenza una comunità artistica eterogenea e diversificata, come lo è l’intera società. Il tema dell’inclusività e dell’accessibilità ci stanno molto a cuore e stiamo lavorando per costruire una proposta di attività culturali completamente accessibili a ogni genere di disabilità. La nostra intenzione è rendere le iniziative di Roma Capitale fruibili dall’intera comunità di cittadini e cittadine in un’ottica di inclusione sempre maggiore e per creare più consapevolezza nel rispetto di tutte le diversità» – dichiara l’Assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio.

Commento: Beh, insomma, sembra che Roma abbia finalmente trovato un modo per far sentire anche i diversamente abili un po’ meno "diversi" e un po’ più "abili" nella musica. E chissà, magari tra qualche anno vedremo questi ragazzi suonare al Colosseo!

SOUNDTRACKS è un concerto che esplorerà la musica per le immagini con arrangiamenti speciali tratti da colonne sonore di autori come Morricone, Vangelis, John Williams e altri. Un progetto perfetto per la natura sperimentale di un organico come l’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo, ambiziosa nel portare sul palco il valore della Musica nella costruzione di Comunità accoglienti e inclusive. Lo spettacolo sarà arricchito dalle illustrazioni di Lorenzo Terranera e dai video collage realizzati con gli orchestrali con disabilità.

Commento: Tra un Morricone e un Vangelis, speriamo solo che non si mettano a suonare la sigla di un qualche film di serie B, altrimenti l’inclusività potrebbe trasformarsi in un incubo per gli spettatori.

Ad impreziosire ulteriormente l’evento, ci saranno due illustri ospiti: Peppe Servillo, cantante e front-man della Piccola Orchestra Avion Travel, e Claudio Gregori, in arte “Greg”, noto per le sue molteplici attività artistiche. La loro presenza promette di rendere il concerto un’esperienza unica, mescolando musica e suggestioni cinematografiche.

Commento: Con Peppe Servillo e Greg sul palco, il concerto potrebbe passare dall’essere un evento di nicchia a un vero e proprio fenomeno virale. Speriamo solo che non finisca tutto in un karaoke post-concerto!

Cronaca

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Pubblicato

il

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa

Il Boom del Mercato Papale

In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.

Offerte Rare e Inserzioni Sospette

Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.

Continua a leggere

Cronaca

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

Pubblicato

il

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione

L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera

Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.

Come Funziona Questa Nuova Truffa

In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.

I Consigli per Non Cadere nella Trappola

Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025