Seguici sui Social

Cronaca

Festival Tulipani di Seta Nera: XVIII edizione

Pubblicato

il

Festival Tulipani di Seta Nera: XVIII edizione

Si è aperta con un sentito omaggio a Eleonora Giorgi la conferenza stampa della XVIII Edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, tenutasi lo scorso 28 marzo presso la Casa del Cinema. Il festival si svolgerà a Roma, al The Space Cinema Moderno, dall’8 all’11 maggio. L’attrice, recentemente scomparsa, è stata ricordata per il coraggio con cui ha affrontato e raccontato la malattia. Barbara De Rossi, madrina della selezione dei film sociali per Rai Cinema Channel, ha sottolineato come la Giorgi abbia “fatto breccia in un muro”, portando alla luce un tema spesso taciuto. Negli anni ’80 e ’90, infatti, la malattia era un argomento da tenere nascosto, come ha ricordato De Rossi, evidenziando anche le difficoltà che le attrici over 50 affrontano nel trovare lavoro. "Non vi dimenticate che le attrici quando hanno fatto un bel percorso lo fanno fino alla fine dei loro giorni”.

Omaggio e determinazione

Pino Quartullo, padrino della manifestazione, ha ricordato la determinazione di Giorgi, che continuava a progettare e sognare fino all’ultimo, citando il progetto teatrale di portare “Un tocco di classe” sul palco. Il festival si propone di rimettere al centro della narrazione l’essere umano, le sue diversità, fragilità e unicità, riflettendo su temi di grande attualità.

Selezione di opere e temi importanti

Il Festival Tulipani di Seta Nera ha visto una grande partecipazione internazionale, con ben 500 opere iscritte nelle sue quattro sezioni: 300 cortometraggi, 70 documentari, 80 SocialClip e 50 digital series, provenienti da tutto il mondo, inclusi Cina, Russia, USA, Argentina, Iran e Israele. Tra le 97 opere selezionate, visibili sulla piattaforma Rai Cinema Channel dal 1 aprile all’11 maggio, il Direttore artistico sceglierà il vincitore del Premio Sorriso Rai Cinema Channel basandosi sul numero di visualizzazioni.

Supporto alle opere indipendenti

Diego Righini, Presidente del Festival, ha sottolineato l’importanza di una riforma del Tax Credit che possa supportare meglio le opere indipendenti, specialmente quelle che trattano temi come disabilità, dignità della malattia e violenza di genere. Durante la presentazione delle opere, sono intervenuti Paola Tassone, Lorenza Lei, Paolo Del Brocco e altri esponenti del settore, tutti concordi sull’importanza di affrontare questioni sociali attraverso il cinema. Le opere selezionate affrontano temi come salute, disabilità, bullismo e legalità, con la partecipazione di volti noti come Claudio Amendola e Anna Ferzetti.

Cronaca

Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Pubblicato

il

Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa

L’afflusso record durante Pasqua

Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.

L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali

A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!

Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti

Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.

La sfida epica per Roma

La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!

Garanzie dal Prefetto per la folla

Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.

Dove assistere agli eventi imperdibili

Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!

Continua a leggere

Cronaca

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

Pubblicato

il

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!

La Visita Nascosta del 2024

Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.

La Domanda Che Ha Colpito Tutti

E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025