Seguici sui Social

Cronaca

Finalmente partono i lavori sul marciapiede di via Bravetta a Roma: cosa comporta l’attesa finita?

Pubblicato

il

Finalmente partono i lavori sul marciapiede di via Bravetta a Roma: cosa comporta l’attesa finita?

Hai mai immaginato un marciapiede che trasforma le tue passeggiate quotidiane in un’avventura sicura? #StradeRivoluzionate

Il pericolo nascosto dietro l’angolo

Per anni, il marciapiede di via Bravetta, proprio accanto alla sede della Guardia di Finanza, è stato un incubo per residenti e pendolari. Stretti e pieni di buche, questi percorsi obbligati esponevano chiunque al rischio del traffico intenso, specialmente in una delle fermate dell’autobus più affollate della zona. Chissà quante storie di attese pericolose si nascondono qui?

Pioggia e schizzi: il caos che nessuno si aspettava

Immaginate di aspettare il vostro autobus sotto la pioggia, con l’asfalto che si trasforma in una trappola d’acqua pronta a esplodere. Ogni auto o scooter che passava creava veri e propri tsunami, inzuppando i malcapitati da capo a piedi. È incredibile come un dettaglio così semplice abbia reso la vita quotidiana un vero incubo, con denunce che fioccavano sui social!

I lavori che stanno cambiando tutto

Ora, i tanto attesi interventi sono finalmente partiti, promettendo un marciapiede più largo e protetto per tutti. Un piccolo passo che potrebbe fare una grande differenza per la sicurezza e il decoro del quartiere, rendendo le attese all’autobus un’esperienza finalmente comoda. E intanto, la fermata è stata spostata a Largo Don Luigi Guanella per non fermare la routine!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Papa Francesco e la straordinaria affluenza all’Esquilino dopo 30 anni

Pubblicato

il

Papa Francesco e la straordinaria affluenza all’Esquilino dopo 30 anni

PapaFrancescoMistero: Scopri come un luogo dimenticato sta diventando la sensation del momento, grazie a un intervento inaspettato!

Il fascino della sera tarda

A tarda sera, i segnali evidenti di un eccesso improvviso catturano l’attenzione, trasformando un angolo nascosto in un’attrazione irresistibile. Immagina un posto che, fino a poco fa, era solo un segreto sussurrato tra pochi eletti.

Un luogo singolare riscoperto

Questo sito, pur essendo incredibilmente unico e pieno di storie da raccontare, non era mai stato in cima alle liste dei viaggiatori più avventurosi. Eppure, ora sta emergendo dall’ombra, attirando curiosi da ogni dove con il suo fascino misterioso.

L’intervento che cambia tutto

Grazie a Papa Francesco e al suo tocco magico, questo posto sta vivendo un boom inaspettato, con eventi che stanno facendo impazzire i social e i media. Non puoi perderti cosa sta succedendo qui – è solo l’inizio di una storia che ti terrà incollato!

Continua a leggere

Cronaca

Studentessa denunciata per esami mai sostenuti: l’accusa di falso che nasconde una storia sorprendente

Pubblicato

il

Studentessa denunciata per esami mai sostenuti: l’accusa di falso che nasconde una storia sorprendente

UniversitàInCrisi Hai mai sognato di aggirare le regole per conquistare la tua laurea ideale? Scopri l’incredibile storia di una studentessa che ha osato troppo e ha pagato un prezzo salato! 😲 #TruffaAccademica #LaureaControCorrente

La Scoperta Shoccante

Una studentessa di 36 anni, originaria di Verona, ha tentato l’impossibile per non rinunciare al suo percorso universitario. Dopo essersi laureata in Scienze dell’educazione, ha puntato a un corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e della riabilitazione all’università Niccolò Cusano. Ma quando ha scoperto di mancare di alcuni crediti essenziali, invece di arrendersi, ha deciso di inventare una soluzione audace: ha compilato un curriculum falso, includendo i crediti mancanti e presentando una certificazione non autentica. Una mossa che ha trasformato un semplice sogno in un vero e proprio incubo legale!

I Dettagli Sconvolgenti

I fatti risalgono al 4 aprile 2024, quando la giovane ha consegnato documenti contraffatti, apparentemente rilasciati dall’Università telematica E-Campus, per attestare il superamento di esami mai sostenuti. Questa scorciatoia le avrebbe permesso di saltare lezioni e studio extra, accelerando il suo ingresso nel nuovo corso. Ma come spesso accade, l’inganno non è durato a lungo: l’università ha scoperto la frode e ha denunciato la studentessa, trasformando la sua ambizione in un caso penale che ha catturato l’attenzione di tutti.

L’Inchiesta Che Ha Cambiato Tutto

L’inchiesta è partita da Roma, con indagini approfondite che hanno portato alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Di fronte al processo imminente, la studentessa ha scelto di patteggiare, ottenendo 4 mesi di reclusione con sospensione della pena. Gli atti giudiziari evidenziano come la decisione tenga conto di attenuanti generiche, vedendo la pena come un monito per il futuro. Il suo avvocato ha sottolineato la sua lealtà nel affrontare la situazione, lasciando tutti a chiedersi: quanto sei disposto a rischiare per i tuoi obiettivi? 😏

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025