Cronaca
Fiori per Ilaria Sula alla Sapienza e marcia a San Lorenzo per la libertà e la sicurezza

Silenzio alla facoltà di Statistica, seguito da un minuto di rumore con le chiavi di casa agitate in segno di protesta. Questo gesto è stato un momento di grande emotività per le compagne di studi, che hanno espresso la loro rabbia e preoccupazione per la situazione. Una di loro ha dichiarato: “Abbiamo subito capito cosa potesse esserle successo”, evidenziando il dolore e la solidarietà che hanno unito le studentesse in questo difficile momento.
La partecipazione all’iniziativa dimostra quanto siano forti i legami all’interno della comunità accademica, unita non solo nell’apprendimento ma anche nelle difficoltà. La facoltà ha risposto alla situazione con attenzione e sensibilità, cercando di supportsre le studentesse e di affrontare la questione in modo adeguato.
Cronaca
La notte dei Licei classici al “Benedetto da Norcia” di Centocelle

Domani 4 aprile, il Benedetto da Norcia di Centocelle parteciperà all’XI edizione della Notte Nazionale dei Licei Classici, che si svolgerà presso la propria sede di via Saracinesco dalle 10 alle 23. Questa manifestazione si propone di promuovere la cultura greca e latina, un vero e proprio “patrimonio” dei licei classici.
Mostra fotografica sulla Liberazione di Roma
A partire dalle 10, sarà inaugurata una mostra fotografica dedicata alla Liberazione di Roma, con circa 100 scatti provenienti dagli Archivi delle Forze Alleate che “festeggiano” l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Il tema scelto è “Dall’alba al tramonto” 4 giugno 1944, incentrato sulla liberazione di Roma lungo la via Casilina. Francesco Sirleto, Presidente di APS Partenope, ha spiegato: «La mostra fotografica racconta come hanno vissuto quei giorni Roma e i romani, in alcune “zone” della Capitale come, via Casilina, Torre Gaia, Centocelle e Acqua Bullicante al fianco degli Alleati».
Gli eventi della Notte Nazionale del Liceo Classico
L’evento sarà guidato dalla professoressa Elena Antinozzi, e parteciperanno anche il presidente del V municipio Mauro Caliste, Francesco Sirleto ed Eva Muci, ex alunna del Liceo e ricercatrice di storia contemporanea, che presenterà il suo saggio “Le donne nella resistenza dell’VIII Zona”. Inoltre, come tradizione, il Liceo Benedetto da Norcia celebrerà la Notte Nazionale del Liceo Classico con performance degli studenti che inizieranno alle 18.
Performance e attività tematiche
Durante la serata, gli studenti offriranno una varietà di performance legate ai loro studi, incluse riscritture di brani di musica pop in greco e latino. Le professoresse Gianna D’Alessio, Valentina Zanusso ed Elena Antinozzi hanno affermato: «Sarà un’esperienza che ricorderete per sempre». Il programma includerà anche una lezione sulle epigrafi di naufraghi tenuta dagli alunni insieme al professor Emanuele Lelli. Gli eventi si snoderanno attorno al tema “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”, promettendo una serata ricca di eventi storici, foto, scritti e racconti da non perdere.
Cronaca
Julia, l’assistente virtuale con 53mila richieste tra eventi e pronto soccorso

Dopo i primi 20 giorni di attività, la chat del Campidoglio sta facendo registrare risultati positivi. I dati mostrano che i commenti negativi rappresentano meno dell’1% del totale.
-
Attualità6 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca3 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social4 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca1 giorno fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato