Nel cuore di Roma, l’Orto Botanico si prepara ad accogliere un evento che celebra la cultura giapponese e l’effimera bellezza dei ciliegi in fiore. Il prossimo fine settimana, il 12 e 13 aprile, sarà dedicato all’“Hanami all’Orto Botanico”, un rito che, come dice il nome, significa letteralmente “guardare i fiori”. Questo evento, organizzato in collaborazione con il Festival del Verde e del Paesaggio, è descritto come “una lezione sulla bellezza fragile e fugace della natura”.
Un’immersione nella cultura giapponese
I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi profondamente nella tradizione giapponese attraverso varie attività, che spaziano dalle dimostrazioni di ikebana, calligrafia e origami, alla pratica del forest bathing. Non mancheranno le performance di tamburi “Taiko no Koe”, lezioni sulla cultura del té e l’esplorazione delle “Kokeshi” moderne. Questo weekend primaverile promette di avvicinare i visitatori al Giappone contemporaneo, svelando il significato dell’“Hanami”, un rito antico che simboleggia la bellezza effimera del mondo naturale e l’importanza di cogliere l’attimo.
Un percorso tra mostre e laboratori
L’evento “Hanami all’Orto Botanico” offre un percorso ricco di mostre, momenti di condivisione e dialogo, allestimenti verdi, visite guidate e laboratori per bambini. L’Orto Botanico, situato al civico 23/A di largo Cristina di Svezia, sarà aperto dalle 9.00 alle 18.30. L’ingresso costa 12 euro, con tutte le attività incluse nel prezzo. I bambini fino a 11 anni entrano gratis, ma, come da regolamento, i cani non sono ammessi. Commento: Se i vostri amici a quattro zampe non possono godersi i ciliegi in fiore, forse è il momento di lasciarli a casa e vivere un po’ di cultura giapponese in pace.