Seguici sui Social

Cronaca

Fondazione Puzzilli e Big Soup tentano di ravvivare le scuole noiose con Smile More

Pubblicato

il

Fondazione Puzzilli e Big Soup tentano di ravvivare le scuole noiose con Smile More

Ehi, se pensavate che i ricchi se ne stiano comodi a sorseggiare champagne mentre i ragazzini delle periferie sudano per un pallone, beh, Fondazione Puzzilli e Big Soup stanno rovesciando la frittata con “Futuro Aperto”! Indossate la felpa “Smile More” e fate finta che lo sport salvi il mondo. #SportPerPoveri #InclusioneSenzaFiltri

Il progetto che fa sorridere i disagiati

Fondazione Puzzilli e Big Soup uniscono le forze per “Futuro Aperto”, un’iniziativa che promette di spargere benessere fisico e socialità tramite lo sport, soprattutto per studenti che vengono da famiglie dove l’ISEE è più basso del morale. Da oggi, la felpa in edizione limitata “Smile More” è in vendita online su www.bigsouproma.com. Non è solo un capo d’abbigliamento: è un simbolo di gioia per chi è incastrato in momenti di merda, come dice Daniele Puzzilli, che con Giorgia Alese ha fondato tutto questo. “Indossarla è un invito a spargere sorrisi, perché in fondo, chi se ne frega delle difficoltà se hai un pallone tra i piedi?”

La selezione

Le scuole di Roma che vogliono un pezzo della torta devono candidarsi, ma occhio: non è per tutti. I criteri sono spietati e basati su realtà crude come l’ISEE medio-basso, la mancanza di strutture sportive decenti, il numero di studenti che ne trarranno beneficio e se già state giocando alla maestrina con progetti educativi. Per partecipare, mandate una email a futuroaperto@fondazionepuzzilli.org con: 1) Nome e indirizzo della scuola; 2) Descrizione delle vostre miserie (tipo attrezzature inesistenti o palestre fatiscenti); 3) Quanti studenti saranno coinvolti e cosa cambierà; 4) Motivazioni e contesto, senza piagnistei; 5) Progetti sportivi in corso o in partenza. La Fondazione e Big Soup valuteranno e premieranno chi dimostra di non essere solo chiacchiere, trasformando lo sport in un’opportunità per i dimenticati.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Nove chilometri di coda sull’A1 tra Roma Sud e Valmontone a causa di un incidente evitabile

Pubblicato

il

Nove chilometri di coda sull’A1 tra Roma Sud e Valmontone a causa di un incidente evitabile

CodaDaIncuboSullA1 Alle 9:45, l’autostrada A1 Milano-Napoli si è trasformata in un parcheggio improvvisato: 9 km di ingorghi tra Roma sud e Valmontone per un incidente al km 585, con traffico bloccato e soccorsi in ritardo come al solito in questo paese di burocrazia infinita. Chi ha causato questo casino? Magari un guidatore distratto al telefono, o semplicemente il destino beffardo delle nostre strade. #TrafficoInfernale #A1Bloccata #ItaliaInFila

L’incidente e il caos totale

Intorno alle 9:45, un bel incidente ha mandato in tilt l’A1 nel tratto verso Napoli, bloccando tutto tra il bivio con Roma sud e Valmontone. Risultato? Nove chilometri di coda da far invidia a una processione di lumache. Autostrade per l’Italia, sempre pronte a comunicare, ha confermato il pandemonio, con il traffico fermo per lasciare spazio ai soccorsi. Ma dai, chi non ama perdere ore in auto?

Interventi e consigli per i disperati

Sul posto, come in una commedia all’italiana, sono arrivati i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della polizia stradale e il personale di Autostrade per l’Italia dalla Direzione 5° Tronco di Fiano Romano. Per chi parte da Roma verso Napoli, il consiglio è di uscire a S. Cesareo, farsi una gita sulla SS6 Casilina e rientrare a Valmontone. Sì, perché niente dice “vacanza” come deviare su strade secondarie piene di buche!

Continua a leggere

Cronaca

Pasqua a Roma Nord, si apre la stagione a Fregene (se si trova posto). E tra le signore snob è gara a chi fa il ponte più lungo.

Pubblicato

il

Pasqua a Roma Nord, si apre la stagione a Fregene (se si trova posto). E tra le signore snob è gara a chi fa il ponte più lungo.

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi – ma per i romani del Nord, è solo caos a Fregene! #PasquaPazza #RomaNordSnob #FregeneFail

La ressa epica a Fregene

Ogni romano che si rispetti sa che Pasqua segna l’apertura della stagione balneare a Fregene, dove trovare un tavolo libero è più raro di un politico onesto. Se non sei un habitué da generazioni – con il titolare dello stabilimento che ti chiama per nome e ti dà del tu – dimentica di prenotare all’ultimo minuto. Meglio evitare la folla e optare per un piano B, altrimenti rischi di passare la giornata a imprecare nel traffico.

Le alternative per i radical chic squattrinati

Per i giovani radical chic che fingono di non curarsene, la scampagnata è l’opzione preferita: una villa a Capalbio se hai i soldi, o un picnic a Villa Borghese per fare i naturisti urbani senza spendere un euro. È il paradiso dei finti ecologisti, dove il tempo incerto non rovina la posa da intellettuale, ma solo se eviti di lamentarti come un turista viziato.

I viaggi da urlo su Instagram

E poi ci sono quelli che sfruttano Pasqua per l’ennesimo viaggetto da sfoggiare online: Marrakech o Maldive? Le signore “in” competono a chi fa il ponte più esotico, tipo “vado in Giappone per cultura” – tradotto: “Non lavoro e ho ferie infinite”. Un vero schiaffo ai comuni mortali, ma hey, almeno ci fanno ridere con le loro foto patinate.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025